Lancia presenta l’auto attesa: un successo per Stellantis.

Il lancio della nuova auto da parte di Lancia suscita grande entusiasmo tra i fan del marchio.
Finalmente è stata annunciata la nuova Gamma, in un incontro tra i vertici dell’azienda, i lavoratori e i fornitori. Questo rappresenta un importante passo per il ritorno di Lancia nel segmento delle berline medie dopo molti anni.

La produzione della nuova Lancia Gamma inizierà nel 2026 nello stabilimento di Melfi, mentre lo stile è stato sviluppato a Torino, mantenendo così la tradizione del marchio.
Il CEO ha messo in evidenza l’importanza del legame tra Lancia e l’Italia e la significatività del ritorno alla produzione nazionale, assente dal 2011 con la Ypsilon. Restano però da scoprire le principali caratteristiche della nuova Gamma.
Nuova auto Lancia: primi dettagli, fan entusiasti
Il CEO ha fornito pochi dettagli, ma alcuni indizi sui gruppi ottici posteriori suggeriscono un design simile a quello della nuova Ypsilon. Questi dettagli si aggiungono a quanto già visibile nella prima foto ufficiale della nuova Lancia Gamma, pubblicata alcuni mesi fa.

In un’altra immagine, la vettura è coperta da un telo blu, che permette di intravedere la linea del tetto. È probabile che lo stile della nuova Gamma si ispiri alla DS N°8, combinando le caratteristiche delle berline standard con quelle delle coupé.
Infine, per quanto riguarda le motorizzazioni, è previsto che la nuova Gamma sarà disponibile anche in versioni ibride, tra cui una 1.2 mild hybrid da 145 CV e una plug-in da 195 CV. Queste varianti potrebbero coincidere con quelle di altri modelli che condividono la piattaforma STLA Medium.