Automotive

La Xpeng P7: la berlina sportiva cinese si trasforma в coupé.

La Cina continua a innovare nel settore automobilistico. Dopo le recenti novità presentate al Salone di Shanghai, i produttori locali lanciano nuovi modelli con grande sorpresa.

Tra questi c’è Xpeng, noto per i suoi avanzamenti tecnologici, che presenta la seconda generazione della sua ammiraglia elettrica: la P7, profondamente rinnovata sia nella meccanica sia nell’estetica. Ecco i dettagli iniziali.

Un modello simbolo per il mercato cinese

La prima generazione della P7, lanciata nel 2020, è stata fondamentale per Xpeng, vincendo il premio Auto dell’Anno 2021 agli Xuanyuan Awards ed ottenendo il massimo punteggio nei test di sicurezza C-NCAP ed Euro NCAP.

Xpeng P7 2025, il posteriore

Design europeo, visione cinese

Il design della nuova P7 è stato curato da Rafik Ferrag, già autore del modello originale. Il progetto è descritto come il risultato di un lungo lavoro creativo, mirato a sorprendere con uno stile fluido e atletico.

Le proporzioni richiamano quelle di una gran turismo, con una linea di cintura alta e un profilo slanciato. Il frontale è dotato di luci diurne a forma di Y, mentre la parte posteriore presenta gruppi ottici sottili e una continuità stilistica con l’anteriore.

Dal punto di vista tecnico, la nuova P7 rappresenta un miglioramento rispetto ai modelli precedenti, sebbene i dati tecnici completi non siano stati ancora divulgati. È confermato che utilizzerà sistemi avanzati di assistenza alla guida basati su telecamere.

Xpeng P7 2025, il profilo

Il progetto è stato sviluppato in cinque anni da un team di ricerca che ha lavorato per unire estetica, prestazioni e contenuti digitali. Il nuovo modello verrà dotato della piattaforma proprietaria di guida intelligente, Turing Smart Driving, e di un abitacolo rinnovato per una connessione ottimale e comfort.

Focalizzazione sul mercato globale

La nuova generazione della P7 sarà principalmente destinata al mercato interno, dove arriverà entro la fine dell’estate, con un prezzo d’ingresso previsto intorno ai 300.000 yuan, circa 37.000 euro. L’auto potrebbe successivamente essere disponibile anche in Europa.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio