La prima Lamborghini elettrica: una Plug-in invece?

Lanzador potrebbe essere la prima elettrica di Lamborghini, ma ci sono delle incertezze. Nel 2023 è stato presentato il concept di una GT elettrica, anticipando il modello di serie previsto per il 2028. Tuttavia, la situazione attuale del mercato delle elettriche non è quella attesa. Molti clienti premium, in cerca di supersportive, preferiscono vetture tradizionali con motore a combustione. Pertanto, la casa automobilistica ha deciso di posticipare il lancio della prima elettrica al 2029, sfruttando il tempo extra per sviluppare tecnologie più avanzate, in particolare quelle relative alle batterie. Recentemente, è emersa l’ipotesi che il modello potrebbe invece essere proposto come ibrido Plug-in.
I CLIENTI VOGLIONO SPORTIVE TRADIZIONALI
Le decisioni recenti sono state influenzate dall’andamento della curva di accettazione delle auto elettriche. La prima conclusione è che il sostituto dell’Urus sarà un ibrido plug-in e che il lancio del quarto modello è stato rimandato.
Lanzador arriverà nel 2029, ma resta da vedere se sarà un’elettrica o un’ibrida Plug-in.
Dobbiamo decidere presto se orientare il progetto verso un ibrido plug-in, ma questa scelta è ancora aperta.
Il mercato premium non mostra grande interesse per le auto elettriche, un punto evidenziato anche in precedenza da esperti del settore. Ci potrebbe quindi essere un cambio di strategia in arrivo, con una decisione attesa a breve.
La tecnologia è fondamentale, ma è altrettanto importante considerare l’emozione degli utenti, poiché le prestazioni non si misurano solo con accelerazione e velocità massima, ma anche in base alle emozioni suscitate.
SOLO QUANDO IL MERCATO DAVVERO LO RICHIEDERÀ
La leadership di Lamborghini sottolinea la necessità di attendere il momento giusto per l’ingresso nel mercato delle auto elettriche.
Non è necessario essere presenti subito, ma è cruciale esserci quando i consumatori saranno pronti ad acquistare questi prodotti.
Si rimarca anche l’importanza dei carburanti sostenibili, che potrebbero rappresentare un’opportunità per mantenere in vita i motori a combustione. La scelta tra un Lanzador elettrico o un ibrido Plug-in rimane in attesa di conferme.