La nuova GR Celica e il motore da 600 cv: scopri di più.

Dopo anni di attesa, la Toyota Celica si prepara a tornare. La nuova GR Celica potrebbe presentare un’architettura tecnica molto diversa da quella tradizionale.
La posizione del motore è uno dei principali interrogativi, con l’ipotesi di una configurazione centrale che potrebbe trasformare l’anima dell’auto. Toyota Gazoo Racing ha confermato lo sviluppo della Celica, e il marchio “GR Celica” è stato registrato ufficialmente. Sono emerse diverse voci nel settore automobilistico.
L’ipotesi più accreditata riguarda l’utilizzo del motore turbo G20E da 2.0 litri, già mostrato sulla GR Yaris M Concept. Questo propulsore potrebbe erogare fino a 400 CV nella configurazione base e oltre 600 CV con modifiche minime, rappresentando un significativo passo avanti per la futura sportiva. Tuttavia, non è chiaro se ci sarà davvero una rivoluzione nel layout della Celica o se si stiano testando soluzioni per altri modelli. L’eventuale adozione di un motore centrale potrebbe sovrapporsi alla futura MR2 in fase di sviluppo.
Un teaser ha citato sia la nuova Celica sia la quarta generazione della MR2, accanto a modelli come GR Supra e GR 86. Indipendentemente dalla posizione del motore, è probabile che la GR Celica adotti la trazione integrale GR-Four, evoluzione del sistema già visto sulla GR Yaris e sulla GR Corolla. Anche il cambio potrebbe seguire una logica simile: manuale a sei marce o doppia frizione a otto rapporti, per mantenere la vocazione rallystica che ha caratterizzato la storia della Celica.