Automotive

«La mia vita è in crisi, non so come proseguire».

In sei mesi sono arrivate 28mila euro di multe. Ora, un uomo di 40 anni non potrà più utilizzare né l’auto né lo scooter. Il blocco è stato richiesto e ottenuto dalla società di riscossione crediti della Provincia di Asti.

La vicenda di un vigilante di Nizza Monferrato ha suscitato grande scalpore. La situazione si è sviluppata tra il 2021 e il 2022, quando l’uomo ha dovuto affrontare quotidianamente un autovelox che lo ha sanzionato quasi ad ogni passaggio per piccoli sforamenti del limite di velocità.

L’autovelox non omologato

Ha dichiarato che la situazione sta compromettendo la sua vita. Gli è stato proposto un piano di rientro da 233 euro al mese, ma è difficile da sostenere con uno stipendio di mille euro. La mancanza di mezzi di trasporto crea ulteriori problematiche nel raggiungere il posto di lavoro. Ha affermato di non essere un trasgressore e di non aver ricevuto informazioni adeguate. Esprime frustrazione per il debito accumulato e afferma di non sapere come procedere. Inoltre, l’autovelox non sarebbe omologato, il che solleva dubbi sulla legittimità delle multe ricevute. Tuttavia, è troppo tardi per procedere legalmente e ora è costretto a pagare. Si chiede come possa lavorare senza mezzi di trasporto e come possa pagare le multe se non trova un modo per raggiungere il lavoro.

Cos’è successo

L’uomo lavorava come addetto alla sicurezza in un supermercato di Tortona. Ogni giorno percorreva la stessa strada e, a metà tragitto, si trovava un autovelox gestito dalla Provincia. Si è reso conto del dispositivo troppo tardi, poiché era nascosto dietro una curva e celato da una siepe alta. L’autovelox, al contrario, ha registrato diversi passaggi oltre il limite consentito.

Inizialmente aveva ricevuto solo alcune contravvenzioni sporadiche, ma a dicembre scorso ha ricevuto una comunicazione ufficiale con una richiesta di pagamento di 28mila euro.


Ultimo aggiornamento: domenica 13 luglio 2025, 14:42

© RIPRODUZIONE RISERVATA


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio