La MG4 sarà dotata di batterie semi-solide.

Nel settore delle auto elettriche, la nuova MG4 rappresenta un passo avanti significativo. Il 5 agosto sarà presentata la nuova generazione della compatta elettrica, destinata a diventare la prima auto al mondo di grande serie con una batteria allo stato semi-solido.
Questo sviluppo costituisce una pietra miliare per l’intera industria, contribuendo a rendere ancora più efficienti le auto a zero emissioni più popolari in Europa.
L’innovazione di MG
La notizia è stata comunicata durante un evento stampa del 17 luglio. La tecnologia, sviluppata da QingTao Energy, prevede un utilizzo limitato di elettrolita liquido, con vantaggi notevoli in termini di sicurezza, autonomia e prestazioni in condizioni climatiche estreme.

Nuova MG4, le foto del modello per la Cina
La batteria semi-solida ha superato vari test di foratura e offre fino a 537 km di autonomia nel ciclo cinese CLTC. La sua energia specifica è di 180 Wh/kg e garantisce una tenuta della carica migliorata del 13,8% anche a -7°C, rispetto alle celle LFP tradizionali.
Più spazio e più tecnologia
La nuova MG4 sarà più grande rispetto all’attuale, con una lunghezza di 4,40 m e un passo di 2,75 m, migliorando così l’abitabilità e la capacità del bagagliaio. Il design richiama la sportiva MG Cyberster, con un frontale scolpito, fari separati e un logo retroilluminato.

Nuova MG4, le foto del modello per la Cina
All’interno, il sistema di infotainment si evolve grazie alla collaborazione con Oppo. Include comandi vocali, navigazione gestuale e sincronizzazione con smartphone.
Secondo le informazioni disponibili, la MG4 dovrebbe avere un motore elettrico posteriore da 120 kW alimentato da un pacco batterie da 70 kWh. La produzione nello stabilimento di Nanchino è già iniziata, con il possibile arrivo in Europa entro la fine del 2025.