Automotive

La Fiat Grande Panda diventa anche 4×4.

DALLE PAROLE ALLA CONCEPT

Negli Anni ’80, la Panda 4×4 ha attratto generazioni di automobilisti che cercavano una vettura agile e compatta, eccellente anche in fuoristrada. La nuova Fiat Grande Panda si propone come erede del modello originale, includendo una versione a trazione integrale, adattata alle esigenze moderne. Già confermata da tempo, la concept della Fiat Grande Panda 4×4 compie un passo verso la produzione in serie.

TRE CILINDRI E DUE MOTORI ELETTRICI

Inizialmente, c’erano dubbi sul tipo di motore da adottare: benzina mild hybrid con asse posteriore elettrificato oppure due motori elettrici? È stata scelta la prima opzione, simile a quanto visto sulla Jeep Avenger 4xe. Sebbene non ufficialmente confermato, la versione di serie della citycar con quattro ruote motrici dovrebbe montare un motore 3 cilindri turbo mild hybrid 1.2 PureTech da 136 CV, abbinato a due motori elettrici da 29 CV: uno integrato nel cambio automatico e l’altro tra le ruote posteriori, alimentato dalla batteria del sistema ibrido, ricaricabile tramite il 3 cilindri.

VOTATA ALL’OFFROAD

Il design della Fiat Grande Panda 4×4 è stato aggiornato con dettagli che richiamano libertà, avventura e riconciliazione con la natura. Il colore rosso scuro della carrozzeria è reinterpretato in una tonalità bordeaux profonda, con accenti beige evocativi dell’iconica 4×4 del passato. Sul portapacchi della showcar sono stati montati due fari aggiuntivi, che si affiancano a quelli anteriori, con la promessa di ulteriori accessori in futuro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio