Automotive

Kia Sportage: nuove caratteristiche per interni e bagagliaio.

Con il restyling 2025, la Kia Sportage ha subito un rinnovamento sia esterno che interno.

L’abitacolo si evolve con un focus su design, comfort e tecnologia, garantendo anche un’ottima abitabilità e dotazioni di sicurezza. Scopriamo come appare l’interno di questo SUV compatto coreano.

Kia Sportage, la plancia

La nuova plancia si distingue per un grande pannello curvo che integra due schermi da 12,3″: uno per la strumentazione digitale e l’altro per il sistema di infotainment, basato sulla piattaforma ccNC (Connected Car Navigation Cockpit), offrendo un’interfaccia moderna e intuitiva.

Tra le funzioni disponibili ci sono la compatibilità wireless per Android Auto e Apple CarPlay, aggiornamenti software OTA, comandi vocali con intelligenza artificiale e la possibilità di scaricare app come YouTube, Netflix e Disney+, trasformando l’auto in un centro d’intrattenimento. Tra gli optional è presente un hotspot WiFi 4G/LTE, capace di connettere fino a cinque dispositivi contemporaneamente.

Kia Sportage, materiali e dotazioni

L’ambiente interno è caratterizzato da materiali morbidi al tatto, con inserti decorativi moderni. Il nuovo volante a due razze offre un aspetto più contemporaneo rispetto al precedente a tre razze.

Kia Sportage restyling, un dettaglio del rivestimento dei sedili nell’allestimento GT Line

Sul fronte della sicurezza, la dotazione ADAS del modello 2025 è tra le più complete della categoria. Il SUV include sistemi di assistenza alla guida di Livello 2, come il cruise control adattivo 2.0, che utilizza i dati del navigatore per regolare la velocità e include la funzione stop-and-go. In caso di inattività del conducente, il sistema può fermare il veicolo attivando le luci di emergenza.

Kia Sportage, abitabilità e bagagliaio

La zona posteriore offre ampio spazio per le gambe, garantendo comfort anche nei lunghi viaggi. I sedili posteriori sono ben profilati e offrono un buon sostegno, con un’ottima accessibilità grazie alle ampie portiere.

Kia Sportage restyling, il bagagliaio

Il bagagliaio ha una capacità minima di 587 litri, espandibile fino a 1.776 litri abbattendo i sedili posteriori. Tuttavia, queste cifre possono variare in base alla motorizzazione, con le versioni ibride plug-in che potrebbero avere una volumetria leggermente ridotta a causa delle componenti elettriche.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio