Automotive

Kgm Actyon, debutta la seconda serie del suv coreano.

Linee squadrate caratterizzano la seconda generazione di Actyon, ora a marchio Kgm. Questo suv di segmento D debutta sul mercato italiano esclusivamente con la motorizzazione benzina 1.5 Gdi da 163 cavalli e 280 Nm di coppia, abbinata alla trasmissione automatica a 6 rapporti e alla trazione anteriore o integrale. Completa la dotazione con sistemi ADAS.

Kgm Actyon 2025 dimensioni

Lunghezza di 4.740 mm, larghezza di 1.910 mm, altezza di 1.680 mm e passo di 2.680 mm, il Kgm Actyon mostra linee decise con riferimenti al design coreano. Il retrotreno enfatizza la solidità con linee perpendicolari e luci orizzontali che ne accentuano la larghezza. Lo spoiler alto e la luce di stop centrale migliorano aerodinamica e visibilità. I gruppi ottici posteriori richiamano la bandiera coreana. Actyon è disponibile nelle versioni 1 e 2 Toe con colori Grand White, Latte Greige, Royal Copper, Iron Metal e Forest Green, e esclusivamente 1 Tone per Dandy Blue e Space Black.

Interni Kgm Actyon

Salendo a bordo si apprezza la buona qualità generale e la dotazione hi-tech, con un doppio display digitale ad alta risoluzione da 12,3 pollici che ospita la strumentazione e l’infotainment. Questo include Bluetooth, supporto media USB (audio, video, foto), radio Dab, Android Auto & Apple CarPlay, porte Usb-C, telecamera posteriore in hd con linee dinamiche e navigazione TomTom. Sul fronte dello spazio, il suv ha una capacità di carico a partire da 668 litri, estendibile fino a 1.586 litri abbattendo la seconda fila di sedili.

Conclusioni

Il Kgm Actyon si presenta come un suv moderno e funzionale, con ingegneria coreana e dotazioni avanzate, rendendolo un’opzione interessante per gli automobilisti in cerca di un veicolo spazioso e tecnologico.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio