Jimny o Land Cruiser: il fuoristrada ideale?

I fuoristrada sono sempre più ricercati e apprezzati. Acquistare modelli iconici richiede investimenti economici significativi, soprattutto in Europa, dove veicoli come Toyota Land Cruiser, Ford Bronco, Land Rover Defender, Jeep Wrangler e Mercedes Classe G partono da circa 80.000 euro, con versioni che superano facilmente i 100.000 euro.
In mercati esterni, dove le normative ambientali sono meno rigorose, l’offerta è più variegata. Uno dei modelli accessibili rimane la Suzuki Jimny, che in Australia è stata modificata in modo particolare.
Una super Jimny
In Australia, la Suzuki Jimny è stata trasformata per richiamare il design del Toyota Land Cruiser Serie 79, combinando estetica rétro e funzionalità off-road. Soprannominato “Toyzuki”, il progetto è frutto della collaborazione tra due aziende locali specializzate nel fuoristrada, con una base di partenza costituita da un Jimny di ultima generazione, ancora disponibile in versioni a cinque porte.
La carrozzeria è stata completamente rivisitata per riprendere le proporzioni del Land Cruiser: cofano rialzato, frontale squadrato, passaruota maggiorati e una configurazione pick-up con cassone funzionale, pensato per l’uso in campeggio.
Meccanica rivista
Le modifiche non si fermano all’aspetto esterno. La Jimny è dotata di un nuovo sistema di sospensioni pneumatiche, protezioni per il sottoscocca, luci ausiliarie aggiuntive e un portapacchi superiore per ospitare attrezzature. Il colore scelto è un beige sabbia chiamato Sandy Taupe, ispirato ai paesaggi desertici australiani.
In aggiunta, sono presenti elementi classici per i fuoristrada, come lo snorkel per guadi più profondi, cerchi ROH abbinati a pneumatici off-road. Il motore rimane il classico 1.5 aspirato di serie.