Jeep Renegade 2027: design audace per la nuova generazione.

Nuova Jeep Renegade dovrebbe debuttare nel 2027, con la possibilità di una presentazione ufficiale e prime immagini verso quell’anno. Intanto, ci si diverte a immaginare lo stile futuro di questo SUV.
Anticipazioni sul design della nuova Jeep Renegade
Un designer indipendente ha creato un render che propone un’idea interessante per la nuova Jeep Renegade. La versione attuale, lanciata nel 2014, ha subito vari restyling, ma il suo design si mantiene più tradizionale. Si prevede che la nuova generazione arriverà nel 2027, con un prezzo base negli Stati Uniti sotto i 25.000 dollari. Il designer ha optato per un look più audace e moderno, pur preservando l’essenza della Renegade originale.
Il concept digitale mantiene la compattezza tipica del modello, ma con un design più affilato e spigoloso. Il profilo è caratterizzato da superfici nette e parafanghi pronunciati, conferendole un aspetto futuristico. Il modello presenta cerchi in lega di grandi dimensioni con pneumatici ribassati e sarà disponibile anche in una variante Trailhawk per l’off-road, con pneumatici adatti a tutti i terreni.
Il frontale presenta fari rotondi sostituiti da una grafica a LED semicircolare, un elemento ormai comune in diversi SUV. La griglia a sette feritoie di Jeep rimane, con un paraurti robusto che richiama la tradizione off-road del marchio.
Al posteriore, la coda evolve con fanali LED più sottili e una piastra paramotore che richiama il look robusto del paraurti anteriore. Anche gli interni sono stati curati, con un cockpit moderno dotato di strumentazione digitale e vani portaoggetti ben progettati, ispirandosi a modelli recenti.
La nuova Jeep Renegade, attesa per il 2027, abbandonerà la vecchia piattaforma FCA Small Wide 4×4 per adottare l’architettura STLA Small di Stellantis, compatibile con motori a combustione, mild-hybrid e full-electric. È previsto l’utilizzo di un motore 1.2 turbo con sistema mild-hybrid a 48 V e un assale posteriore elettrificato per la trazione integrale, con anche una versione totalmente elettrica. Negli USA, sarà una rarità nel segmento, mentre in Europa affronterà concorrenti come Duster, 2008, Kona e altri.