Automotive

Jeep Avenger: oltre 200 mila ordini e un grande successo.

A due anni dal debutto, Jeep Avenger si conferma un modello di successo. Finora sono stati raccolti oltre 200 mila ordini del B-SUV in Europa. In Italia, per il periodo gennaio-giugno 2025, è il B-SUV più venduto con una quota del 10,9%, e il SUV più venduto in generale con oltre il 5,6%. È anche il B-SUV 100% elettrico leader, con una quota del 21,4%. In Europa, la Jeep Avenger occupa il primo posto nella Top 10 dei B-SUV più venduti.

I risultati ottenuti da questo modello sono frutto di una strategia ben definita, caratterizzata da una gamma di propulsori ampia e versatile, un design distintivo e caratteristiche in linea con il DNA Jeep. In meno di un anno, gli ordini della Jeep Avenger sono raddoppiati, con un incremento del 16% per i veicoli BEV e del 50% per quelli ibridi, che ora costituiscono il 66% delle preferenze, confermando la domanda in crescita per soluzioni sostenibili e innovative.

BENZINA, IBRIDO ED ELETTRICO

ingrandisci immagine

Presentato nel 2022 e lanciato nel 2023, il B-SUV è disponibile con una gamma di motorizzazioni benzina, ibride e 100% elettriche. La gamma inizia con un motore a benzina 3 cilindri da 1,2 litri con 100 CV, accoppiato a un cambio manuale a 6 rapporti. La versione e-Hybrid combina un motore a combustione interna da 100 CV con un propulsore elettrico da 29 CV in una trasmissione automatica a doppia frizione a sei rapporti, per una potenza totale di 110 CV. La versione 4xe dispone di un motore 3 cilindri turbo da 1,2 litri da 136 CV, affiancato da due motori elettrici, per una potenza combinata di 145 CV e trazione integrale. Infine, il modello elettrico vanta un motore da 156 CV alimentato da una batteria da 54 kWh, garantendo un’autonomia di poco superiore ai 400 km secondo il ciclo WLTP.

QUANTO COSTA?

I prezzi partono da 25.200 euro per la versione benzina, da 27.200 euro per quella ibrida e da 39.400 euro per l’elettrica.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio