Automotive

Intesa tra Anci, Unasca e Associazione Borgogni per l’urbano

Promuovere percorsi di collaborazione e informazione sulla sicurezza stradale in ambito urbano, coinvolgendo in particolare le giovani generazioni e ponendo attenzione all’incidentalità stradale. Questo è l’obiettivo del protocollo d’intesa recente tra diverse associazioni.

sicurezza stradale 02
Valentina Borgogni, Daniele Silvetti e Andrea Vannucchi

“L’incidentalità stradale è un’emergenza nazionale in Italia e i Comuni gestiscono direttamente strade, controlli e infrastrutture, contribuendo a definire anche le politiche nazionali. La maggior parte degli incidenti si verifica nelle strade urbane, dove si registra il 73% del totale, e oltre il 65% dei rilevamenti viene effettuato dalle Polizie Locali. È evidente che le città sono il fronte più strategico per un’azione efficace. Questo protocollo consente di mettere in rete esperienze e strumenti preziosi, dalle attività di sensibilizzazione al supporto psicologico per le vittime della strada, fino alle iniziative educative nelle autoscuole.”

Il Segretario nazionale delle autoscuole ha enfatizzato che “la formazione alla guida non deve limitarsi all’insegnamento delle regole del Codice della Strada. È fondamentale accompagnare i futuri conducenti verso una maggiore consapevolezza del rischio e una responsabilità condivisa. Questo protocollo rappresenta un passo concreto in questa direzione.”

“Siamo orgogliosi di questo progetto, primo in Italia e unico nel suo genere, che offre l’opportunità di diffondere una cultura della sicurezza stradale, senza dimenticare il sostegno a chi affronta le conseguenze più gravi della strada. Era necessario rivolgersi anche agli addetti ai lavori, come gli istruttori di guida, per amplificare il messaggio della prevenzione.”

Il protocollo prevede anche un supporto psicologico nel progetto ‘Mai più soli’, offrendo assistenza a familiari delle vittime di sinistri stradali mortali o particolarmente gravi, oltre che alle forze dell’ordine coinvolte.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio