Automotive

Interni della Omoda 3 svelati.

La Omoda 3 arriverà verso la fine del 2025, un crossover elettrico cinese presentato recentemente al Salone di Shanghai. Questo modello, progettato per un pubblico giovane, misura 4,2 metri in lunghezza e si distingue per uno stile ispirato al mondo dei mecha, ovvero ai grandi robot di manga e anime giapponesi.

L’estetica della Omoda 3 si caratterizza per forme spigolose e sportive, sia all’esterno che all’interno. L’abitacolo del crossover cinese si presenta con un design particolare.

Riferimenti a Sant’Agata

Le linee della carrozzeria rimandano, in un certo senso, al mondo Lamborghini, soprattutto nella parte anteriore, con i gruppi ottici e il paraurti. Anche gli interni della Omoda 3 mostrano influenze dal noto marchio di Sant’Agata Bolognese.

Il pulsante di accensione situato sul tunnel centrale ricorda il design delle varie Aventador e Revuelto. Questa funzione, ispirata all’industria aeronautica, prevede un countdown che si attiva prima di avviare il propulsore elettrico. Un tocco di originalità che potrebbe suscitare interesse tra gli appassionati di robot giapponesi degli anni ’80.

L’abitacolo della Omoda 3 è caratterizzato da forme geometriche, in cui si integrano due monitor per la strumentazione digitale e il sistema di infotainment. La plancia, con inserti in fibra di carbonio, lascia intuire ampie possibilità di integrazione delle funzioni, inclusa quella del climatizzatore.

Al di sotto, nel tunnel centrale, sono presenti due piastre per la ricarica wireless dello smartphone, insieme a porta bottiglie e tasti per la gestione di trasmissione e modalità di guida, configurazione virtualizzata dei comandi.

I sedili sportivi, con poggiatesta integrato, presentano un design accattivante, con il nero della pelle che contrasta con il blu delle cinture di sicurezza. È verosimile che le opzioni cromatiche siano personalizzabili durante la fase di configurazione.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio