Interni della Dacia Sandero 2026: Ecco cosa sappiamo.

Accanto a questo, ci sarà un nuovo volante, già visto sui modelli Duster e Bigster, che contribuirà a portare la Sandero in linea con il più recente linguaggio stilistico del marchio. Nei modelli superiori è previsto un quadro strumenti completamente digitale, un’aggiunta attesa da tempo che sottolinea la volontà di Dacia di elevare la percezione tecnologica del modello.
Sotto il cofano, la Sandero 2026 adotterà l’elettrificazione per la prima volta. Pur mantenendo l’alimentazione a GPL, verranno introdotte anche versioni mild hybrid a benzina e una variante full hybrid, rappresentando una novità per il modello. Questa strategia mira a competere con rivali nel segmento delle ibride a basso costo. Il debutto ufficiale è atteso al Salone di Monaco nel 2025, con le prime consegne previste per la prima metà del 2026.