Automotive

Inedite immagini della nuova Hyundai Tucson svelano novità.

La quinta generazione della Hyundai Tucson, prevista per il 2027 e nota con il nome in codice NX5, è stata avvistata per la prima volta in Europa. Il prototipo, camuffato per i test, presenta cambiamenti significativi nell’estetica rispetto alla generazione attuale.

Novità della prossima Hyundai Tucson

ingrandisci immagine

La nuova Hyundai Tucson sembra decidere di abbandonare il linguaggio stilistico “Sensuous Sportiness”, orientandosi verso un’immagine più tradizionale da SUV. Dalle foto spia, si notano proporzioni più squadrate e robuste, simili a quelle della Santa Fe. Si prevede che la nuova Tucson sarà leggermente più grande rispetto all’attuale versione, presentando una carrozzeria massiccia e una silhouette meno dinamica, con superfici più verticali e un design che richiama i fuoristrada.

Oltre all’aspetto estetico, ci sono novità anche sul fronte tecnologico. La nuova Tucson sarà tra i primi modelli a integrare il sistema operativo Pleos, sviluppato da Hyundai. L’infotainment, ispirato a un’interfaccia minimalista, offrirà un’esperienza intuitiva, mantenendo però pulsanti fisici per le funzioni principali.

Dal punto di vista meccanico, la prossima Hyundai Tucson NX5 eliminerà le motorizzazioni diesel, offrendo invece versioni mild hybrid, full hybrid e plug-in hybrid. Quest’ultima, grazie a una batteria di maggiore capacità, potrebbe garantire un’autonomia elettrica superiore ai 100 km. Il debutto ufficiale è atteso per il terzo trimestre del 2026, con la commercializzazione prevista per il 2027.

La Tucson rappresenta uno dei modelli più importanti del marchio a livello globale e il passaggio a un design più spigoloso segna un cambiamento significativo rispetto al passato recente. Sarà interessante osservare come il mercato e i consumatori risponderanno a questo cambiamento.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio