In vendita l’auto italiana più ambita di sempre.

Tempo di lettura:
2
minuti
Una delle auto italiane più amate è in vendita e con una storia affascinante alle spalle.
Ci sono auto che riescono a entrare nel cuore di tutti, anche di chi non è esperto nel mondo delle quattro ruote. Questa è una di quelle. Progettata e fabbricata in Italia, ha conquistato un posto negli annali delle competizioni, grazie a innumerevoli vittorie. A guidarla un campione che è diventato un simbolo del marchio e dell’automobilismo italiano.

A beneficio dei collezionisti e degli appassionati di auto sportive, uno di questi esemplari è attualmente in vendita. Il prezzo è elevato, ma per un’auto di questa categoria si tratta di un’offerta di grande valore, specialmente considerando che ha trionfato a livello mondiale e possiede una potenza capace di competere con le supercar più rinomate.
La mitica Lancia Delta Integrale torna sul mercato con qualche segno del tempo
In un’epoca di restomod, è interessante rivedere un’auto iconica tornata sul mercato nelle stesse condizioni lasciate dal precedente proprietario, con ammaccature e vernice consumata. Stiamo parlando della Lancia Delta Integrale, che ha trionfato nel Mondiale Rally con Miki Biasion nel 1991 e con Carlos Sainz Sr. nel 1993. Equipaggiata con un motore a 16 valvole, questa vettura è offerta ad un prezzo che varia tra 100.000 e 200.000 euro.
Un importo che può sembrare alto, ma che è giustificato dal prestigio del marchio. Alle sue spalle ci sono 46 vittorie, non solo con Biasion e Sainz, ma anche con altri grandi nomi dell’automobilismo come Juha Kankkunen e Markku Alen. È interessante notare come la vettura sia stata originariamente dotata di un motore a 8 valvole nel 1989, per poi essere aggiornata fino a raggiungere una potenza di 295 cv.

Dotata di un turbocompressore Garrett, con iniezione elettronica e un ampio intercooler, l’esemplare in vendita è quello utilizzato da Sainz nella Gara dei Campioni del ’93. A causa di un incidente, l’auto presenta danni sul lato destro.