Il superyacht di Valentino a Pozzarello

MONTE ARGENTARIO. Nel mare del Pozzarello a Porto Santo Stefano, è giunto il super yacht “TM Blue One” per una breve sosta prima di proseguire verso l’Isola d’Elba.
Il comandante Daniele Busetto di Artemare Club ha catturato alcune immagini per il suo archivio storico dello yachting.
Il TM Blue One è uno dei più affascinanti super yacht del Mediterraneo, caratterizzato da una livrea blu, banda azzurra e strutture bianche, che ricorda un abbigliamento da yachtman con giacca blu e pantaloni bianchi.
Il nome TM è un tributo ai genitori, con le iniziali della madre Teresa e del padre Mauro.
Questa barca, costruita oltre trent’anni fa nei cantieri Picchiotti per un noto couturier italiano, ha avuto come madrina del varo una celebre Sophia Loren.
Lunga inizialmente 41 metri, il TM Blue One è stato allungato e riprofilato a 49 metri grazie al lavoro della Lusben di Viareggio. È così rappresentativo che è diventato l’immagine di riferimento per il termine “panfilo” su Wikipedia.
Dopo una breve sosta, il TM Blue One ha ripreso il mare verso nuove destinazioni.
Esiste un proverbio noto tra gli appassionati di nautica: “More Cruising Less Yatching – più navi da Crociera meno panfili”. Infatti, sempre più località costiere stanno limitando il turismo crocieristico e imponendo alti costi per scoraggiarlo, vista l’esigenza di ridurre le emissioni e il sovraffollamento. All’Argentario, il numero di yacht ormeggiati sta calando nonostante l’aumento dei panfili nel Mediterraneo.