Hyundai IONIQ 6 N: 650 CV per prestazioni elevate.

Hyundai introduce la nuova IONIQ 6 N al Goodwood Festival of Speed 2025, una versione ad alte prestazioni della sua berlina elettrica. Dopo il successo della IONIQ 5 N, la casa automobilistica coreana propone un modello pensato per offrire emozioni in pista, mantenendo la praticità per l’uso quotidiano. La base tecnica rimane quella della IONIQ 5 N, ma sono stati affinati alcuni aspetti, tra cui il sistema N e-Shift.
TANTA POTENZA
La nuova Hyundai IONIQ 6 N è dotata di un doppio motore elettrico da 650 CV (478 kW) e una coppia di 770 Nm, attivabile con il N Grin Boost. Le prestazioni sono notevoli, con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 3,2 secondi e una velocità massima di 257 km/h. Per garantire prestazioni ottimali in pista, la vettura presenta un sistema di condizionamento della batteria (N Battery) aggiornato, che gestisce efficacemente le temperature dell’accumulatore. La capacità della batteria è di 84 kWh, con un’autonomia di 469 km secondo il ciclo WLTP. Grazie all’architettura a 800 V, la ricarica avviene in tempi rapidi: 18 minuti per passare dal 10% all’80% della carica.
CAMBIO SIMULATO
Per un’esperienza di guida più coinvolgente, è presente l’Active Sound + system, che simula il suono dei motori tradizionali. La Hyundai IONIQ 6 N presenta il cambio simulato N e-Shift, recentemente ottimizzato per migliorare le prestazioni con funzioni come N Launch Control, N Drift Optimizer, N Grin Boost e N Torque Distribution, garantendo un’integrazione tra controllo e potenza. Include anche l’N Ambient Shift Light, che illumina gli interni per segnalare i momenti ottimali per il cambio. L’N Track Manager permette di personalizzare e analizzare le prestazioni in pista, mentre l’N Drift Optimizer offre controllo sulle derapate.
LOOK PIÙ AGGRESSIVO
La Hyundai IONIQ 6 N misura oltre 4,9 metri e dispone di un body kit che migliora l’aerodinamica e conferisce un look più aggressivo. Rispetto al modello standard, include un imponente alettone posteriore, passaruota allargati, paraurti specifici, minigonne laterali e un grande diffusore posteriore. Il Cx è di 0,27 con cerchi in lega da 20 pollici e pneumatici Pirelli P Zero da 275/35. Gli interni presentano rivestimenti ispirati alla fibra di carbonio e un nuovo volante sportivo con pulsanti per gestire le modalità di guida e il Launch Control.
È presente anche un assetto specifico: un telaio riprogettato con geometria delle sospensioni completamente ridisegnata per migliorare stabilità e feedback dello sterzo. Questo assetto avanzato ottimizza le prestazioni in pista mantenendo il comfort nella guida quotidiana. I nuovi ammortizzatori a controllo elettronico permettono diverse regolazioni della forza di smorzamento, adattandosi a varie condizioni di guida, dai tragitti quotidiani a quelli in pista. Il sistema frenante include dischi da 400 mm all’anteriore e dischi da 360 mm al posteriore con pinze a quattro pistoncini.
PREZZI
I prezzi non sono stati comunicati. Considerando che la IONIQ 5 N è proposta a 77.400 euro, è probabile che la IONIQ 6 N avrà un prezzo leggermente superiore.