Automotive

Honda N-One: il futuro in Europa.

GUARDA ALL’EUROPA

La Honda N-One e è la versione elettrica di una kei car già presente sul mercato giapponese, prevista per il lancio in autunno. A differenza della versione con motore a combustione, questa elettrica potrebbe essere disponibile anche in Europa. Era stata anticipata dalla Super EV, una concept car mostrata al Festival of Speed di Goodwood. Si presume che l’auto, pur essendo progettata per il mercato giapponese, possa soddisfare anche le esigenze dei clienti europei.

HA MENO GRINTA

La Honda N-One e appare come una kei car più convenzionale, caratterizzata da forme squadrate per massimizzare lo spazio interno. Ha un’altezza maggiore rispetto alla concept e presenta interni essenziali, con una plancia piatta per migliorare la percezione degli spazi. Include un cruscotto digitale e un sistema multimediale disponibile come optional. Tra le sue caratteristiche ci sono i comandi per la trasmissione e il climatizzatore nella consolle centrale, con un’autonomia superiore ai 270 km nel ciclo WLTC e funzionalità V2H per alimentare dispositivi esterni.

IDEA NON NUOVA

La possibile introduzione della Honda N-One e nel mercato europeo rimane un’ipotesi. Importare kei car dal Giappone, con le necessarie modifiche, o produrle in Europa non è un’idea nuova. Si ritiene che questa tipologia di veicoli possa rendere la mobilità elettrica più accessibile e sostenibile. Le kei car o i loro equivalenti occidentali potrebbero offrire un nuovo impulso alla produzione e contribuire a una mobilità più democratica.

Nella foto sopra è visibile il prototipo Super EV, che potrebbe anticipare la versione europea della N-One e, con carreggiate più larghe, parafanghi bombati e un diverso fascione anteriore.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio