Honda lancia l’erede dell’elettrica E.

Si chiama N-ONE e la nuova citycar di Honda è l’erede della E. Pur derivando da una microvettura che in Giappone rientra nel settore delle Kei Car, ha ambizioni più globali. Non è una Kei Car, fenomeno tutto giapponese e dunque non trasferibile a livello globale, per molte ragioni. La N-One dovrebbe avere dimensioni superiori, prevedere una batteria adeguata per un’autonomia da città e, probabilmente, avere prezzi accessibili. Non ci sono, per ora, dettagli tecnici dell’auto che ha debuttato in Giappone e sarà in vendita a partire da settembre.
Compatta fuori, ma spaziosa dentro
Lo stile è originale: cinque porte, linee tondeggianti e fari a Led circolari. L’abitacolo è pratico, senza effetti speciali. Il vano di carico è modulabile: i sedili si possono abbassare per stivare bagagli extra large o ripiegare per oggetti lunghi. Due sportelli per la ricarica, entrambi sul frontale: uno per la ricarica rapida e l’altro per alimentare, in modalità V2L, piccoli elettrodomestici o dispositivi esterni come biciclette elettriche o laptop. Sotto al touchscreen c’è il posto per gli smartphone.
Essenziale, ma non del tutto basica
A bordo sono previsti molti comandi fisici e un quadrante del volume rotante inserito nello schermo del sistema multimediale. Il selettore della trasmissione sulla consolle ricorda quello delle vetture Honda familiari in Europa. Prevista anche una caratterizzazione sportiva della vettura per utilizzatori più giovani. Per utilizzare la funzione V2L sarà necessario acquistare un adattatore dal catalogo accessori Honda, che include un indicatore a Led sul cruscotto per informare istantaneamente sulla capacità della batteria.