Ford rifiuta l’FSD di Tesla: ‘Il LiDAR è superiore’.

Durante un intervento a un evento, l’amministratore delegato di Ford ha chiarito che l’azienda non adotterà il sistema di guida autonoma Full Self Driving sviluppato da Tesla. Nonostante precedenti contatti con Elon Musk, Ford ha deciso di orientare le proprie strategie verso Waymo, la divisione specializzata di Alphabet. Durante la stessa manifestazione, è stata evidenziata la superiorità della tecnologia dei costruttori cinesi rispetto a quella dei costruttori occidentali.
È stato riconosciuto che sia Tesla che Waymo hanno fatto significativi progressi nel campo della guida autonoma, ma è stata sottolineata l’importanza del sensore LiDAR, recentemente rimosso dalla proposta di Tesla. È stato affermato che “là dove la telecamera è completamente accecata, il LiDAR vede esattamente ciò che ti sta davanti”, evidenziando così l’affidabilità della tecnologia di Waymo in situazioni complesse.
L’approccio di Tesla si basa esclusivamente sulla computer vision tramite telecamere, mentre Waymo utilizza una combinazione di LiDAR, radar e mappe ad alta definizione. Questo ha permesso a Waymo di operare flotte di robotaxi di livello SAE 4, senza conducente, in diverse aree metropolitane statunitensi. Tesla, invece, sta conducendo test limitati con supervisione umana, in un contesto definibile come livello SAE 2–3.
Ford ha già riorientato il proprio impegno nel settore della guida autonoma dopo la chiusura di Argo AI nel 2022, una startup sostenuta con circa un miliardo di dollari in collaborazione con Volkswagen. Da allora, l’azienda ha proseguito con investimenti mirati in sistemi avanzati di assistenza alla guida, come BlueCruise, mantenendo aperta la possibilità di future collaborazioni con partner all’avanguardia.
I recenti sviluppi sembrano confermare questa direzione: Tesla, nonostante aperture alla concessione in licenza del suo sistema FSD, non è riuscita a concretizzare accordi con altri costruttori. Si è accennato a trattative con un “grande costruttore” per la cessione della propria tecnologia, ma è stata smentita qualsiasi ipotesi futura di adozione da parte di Ford.
Il confronto tra le due aziende riflette approcci divergenti: mentre Waymo ha sempre puntato su servizi autonomi di ride-hailing, Tesla ha inizialmente cercato di rendere autonome le auto dei consumatori. Solo recentemente, Tesla ha avviato una propria sperimentazione con robotaxi, ancora in fase embrionale rispetto al servizio già attivo di Waymo.