Fiat guida il mercato delle piccole elettriche in Germania ad aprile.

Fiat 500 Elettrica (consumo energetico 13,0-14,9 kWh/100 km; emissioni di CO2 0 g/km, classe di CO2 A*) è il veicolo elettrico a batteria (BEV) più venduto nel mercato tedesco delle auto di piccole dimensioni, come confermato dai dati di immatricolazione dell’Autorità federale dei trasporti a motore (KBA) di aprile. La Fiat 500 Elettrica si posiziona al primo posto sia nel segmento A dei veicoli elettrici, sia nella somma dei segmenti A e B.
Secondo KBA, Fiat 500e è il veicolo elettrico a batteria più venduto nel segmento BEV A con una quota di mercato del 37%
Questo modello ha raggiunto il decimo posto tra tutti i veicoli elettrici nelle statistiche di immatricolazione in Germania, contribuendo significativamente ai risultati di FIAT nel Paese. Ad aprile, il marchio ha ottenuto una quota del 3,0% su tutte le nuove immatricolazioni.
La presenza notevole della Fiat 500 Elettrica nel mercato tedesco esprime l’apprezzamento degli automobilisti per la mobilità sostenibile. La vettura ha conquistato, ad aprile, una fetta importante delle nuove immatricolazioni, contribuendo così al posizionamento del marchio.
Grazie ai risultati del mese di aprile, la Fiat 500 Elettrica si è classificata al secondo posto tra le nuove immatricolazioni dei primi quattro mesi dell’anno, risultando il modello di veicolo elettrico a batteria più venduto tra i marchi del Gruppo Stellantis.

FIAT propone la 500 Elettrica in tre varianti di carrozzeria: berlina classica a due porte, decappottabile con capote in tela azionata elettricamente e nella variante 3+1 con una porta aggiuntiva sul lato passeggero per migliorare l’accesso ai sedili posteriori. A seconda dell’allestimento, la Fiat 500 Electric è disponibile in due potenze: 70 kW (95 CV) o 87 kW (118 CV) e con batterie da 23,8 o 42 kWh di capacità.