Automotive

Festa delle associazioni: auto d’epoca da sogno.

Questa mattina, domenica 11 maggio, a Martinengo si è celebrata la Festa delle associazioni, con un autoraduno di auto d’epoca.

Festa delle associazioni

Dalle 8.30 alle 12.30, nel centro storico, alcune realtà associative locali hanno presentato i propri stand informativi per illustrare il loro operato: Azalea della ricerca – Airc, Gruppo folkloristico Bartolomeo Colleoni, Avis Martinengo, Una piazza per giocare e per leggere, Ago, filo e fantasia, Aido Martinengo, Atletica pianura bergamasca, Protezione civile Martinengo, Lana e cotone al Filandone, Pallacanestro Martinengo, Gruppo no alla violenza, Gruppo di lettura della biblioteca, Oratorio Martinengo, Associazione nazionale del fante, Gruppo artiglieri Martinengo, Acli sede di Bariano e Anpi Martinengo. Alle 9.30 il parroco ha celebrato la messa dedicata ai sodalizi, con la presenza delle autorità comunali. In seguito, una splendida giornata di sole ha accolto le magnifiche auto d’epoca giunte in piazza Maggiore, sotto lo sguardo ammirato di molti cittadini. Si tratta della XII edizione, che alle 11 ha visto prove di abilità a cronometro nel centro storico e, alle 12, un corteo che ha attraversato le strade del borgo.

Celebrazione dei 20 anni dell’associazione “Noi con voi”

Durante la manifestazione, l’associazione “Noi con voi”, in occasione del suo ventesimo compleanno, ha ricevuto un nuovo veicolo, un “Citroen Berlingo”, dalla farmacia comunale. Questo nuovo mezzo faciliterà la missione di trasporto per coloro che si trovano in difficoltà, in particolare anziani o disabili, verso le strutture sanitarie della provincia di Bergamo, permettendo loro di accedere a cure e trattamenti.

La cerimonia si è svolta alle 10.30, subito dopo la messa. Un corteo composto da autorità civili e religiose, insieme ai rappresentanti delle diverse associazioni, ha raggiunto il nuovo veicolo parcheggiato lungo via Tadino. Il sindaco, assistito dalla presidente della farmacia, ha consegnato le chiavi al presidente dell’associazione, visibilmente emozionato.

“Fondata l’8 maggio 2005, l’associazione è stata creata per supportare le persone più deboli nella loro esigenza di accedere alle strutture ospedaliere. Quest’anno festeggiamo 20 anni e, a nome di tutti i volontari, ringrazio la farmacia comunale e l’Amministrazione comunale per il dono del veicolo. Il volontariato è solidarietà, amicizia e condivisione”.

Il presidente ha anche citato il numero delle prestazioni effettuate nei 20 anni di attività, esprimendo gratitudine ai volontari che rendono possibile questo lavoro.

“In questi 20 anni abbiamo effettuato 32mila 150 prestazioni. Un grazie a tutti i volontari che ogni giorno contribuiscono”.

Il sindaco ha ringraziato l’associazione per il suo impegno, evidenziando come il loro supporto sia essenziale per la comunità.

“Conosco l’impegno che mettete e sono sicuro che questa famiglia di volontari crescerà. Grazie di cuore a tutti voi” .

Sono stati consegnati attestati di riconoscenza per il costante impegno a favore della comunità e per essere un esempio di altruismo e coesione sociale.

Riconoscimenti sono giunti anche dalla presidentessa della farmacia, sottolineando la necessità di continuare il lavoro dell’associazione.

“Buon lavoro e buona continuazione”.

Un’esigenza di rinfoltire i ranghi dell’associazione è stata espressa anche dal presidente, che ha sottolineato la difficoltà nell’attrarre nuovi volontari.

“Siamo in 18: io, il mio vice, un consigliere e 15 volontari. Ci troviamo settimanalmente per pianificare le attività, ma fatichiamo a trovare autisti e accompagnatori. Invitiamo chiunque sia interessato a unirsi al nostro gruppo”.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio