Evoluzione interni e bagagliaio della Land Rover Defender

Gli interni della Land Rover Defender fondono robustezza e eleganza tipica di un SUV premium. Con l’aggiornamento per il Model Year 2026, sono stati apportati miglioramenti all’abitacolo, mantenendo la filosofia del modello introdotto nel 2020.
Di seguito, un approfondimento sugli interni del celebre fuoristrada britannico.
Plancia della Land Rover Defender
Il Model Year 2026 presenta una plancia rinnovata, focalizzata sulla praticità. Il nuovo touchscreen da 13,1″ ottimizza l’ergonomia dell’infotainment PiviPro, rendendolo più intuitivo e ricco di funzioni.
Il selettore del cambio è stato spostato più in alto per facilitare le manovre e liberare spazio nella console centrale, ora dotata di vani chiusi, portaoggetti profondi e nuove tasche laterali removibili con passacavi.
Su richiesta, è disponibile il sedile anteriore “jump”, che permette di viaggiare in tre sul divano anteriore. Gli elementi iconici includono la mensola orizzontale, i maniglioni integrati e la posizione rialzata dei comandi del climatizzatore.
Materiali e finiture
Lo stile degli interni si ispira al fuoristrada, ma con un tocco di lusso. I rivestimenti alternano materiali morbidi e raffinati, come pelli di alta qualità, a inserti funzionali in legno e bulloni a vista, enfatizzando la robustezza dell’auto.
Le plastiche dure nella parte bassa del tunnel e delle portiere sono progettate per facilitare la pulizia dopo un’uscita nel fango. L’abitacolo offre numerosi vani pratici, prese USB a portata di mano e una superficie con ricarica wireless.
Abitabilità e bagagliaio
Disponibile in tre varianti di carrozzeria – 90, 110 e 130 – la Defender offre varie configurazioni di spazio. La Defender 90 è più compatta e si adatta a chi cerca maneggevolezza, con un bagagliaio di 297 litri.
La Defender 110 è ideale per le famiglie, mentre la Defender 130, con lunghezza extra, può ospitare fino a 8 passeggeri e offre fino a 2.078 litri di capacità di carico con i sedili abbattuti.
Nelle versioni 110 e 130, lo spazio non manca, con buona libertà per testa e gambe anche nei posti posteriori. Il quinto posto è meno comodo a causa del tunnel centrale, ma il divano rimane confortevole, dotato di bocchette dell’aria e porte USB-C distribuite.