Automotive

Europa guida il mercato delle auto elettriche al 100%

La transizione elettrica sta procedendo a ritmi diversi da paese a paese.

Oggi è fondamentale discutere di mobilità sostenibile, una questione cruciale per il futuro del pianeta, dove i livelli di inquinamento hanno superato soglie allarmanti.

In alcuni paesi, la transizione elettrica sta faticando a decollare. Ad esempio, in Italia, la percentuale di veicoli a zero emissioni è poco oltre il 5%. Le auto ibride, meno costose ma non completamente senza emissioni, sono più popolari.

Situazioni simili si trovano anche in Spagna e negli Stati Uniti. Al contrario, ci sono nazioni come la Cina, dove il mercato è in espansione continua.

Non è necessario andare in Asia per trovare esempi di transizione elettrica di successo; anche in Europa, ci sono paesi in cui i veicoli green stanno prosperando, praticamente dominando il mercato.

Il paradiso delle auto elettriche è in Europa

In Norvegia, le auto elettriche sono diventate la normalità. A giugno 2025, il 97% delle nuove immatricolazioni era costituito da veicoli elettrici, segnando un traguardo senza precedenti in Europa. Nei primi sei mesi dell’anno, sono state vendute quasi 76.000 auto, con una crescita del 23% rispetto all’anno precedente; oltre 70.000 erano elettriche, portando la quota di mercato al 93,7%.

Il successo della Norvegia si deve a scelte strategiche. Da un lato, ci sono finanziamenti a tassi molto bassi e politiche che incentivano l’acquisto di veicoli elettrici; dall’altro, è presente una cultura collettiva che considera questa tecnologia una realtà attuale.

La situazione elettrica in Norvegia

Il mercato norvegese è guidato da Tesla, il marchio più venduto, con oltre 11.000 unità nei primi sei mesi dell’anno, pari al 17,3%. La concorrenza è sostenuta, con marchi come Volkswagen, Toyota, Volvo, BMW e Audi che si mantengono competitivi. I produttori cinesi hanno raddoppiato la loro presenza in due anni, arrivando al 12,3% di quota di mercato.

La politica della Norvegia in merito alla transizione elettrica rappresenta un modello da seguire per molti paesi, tra cui l’Italia, che potrebbe raggiungere simili risultati solo tra molto tempo.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio