Emergenza velocità: arrivano i primi quattro box velox.

«A Piacenza esiste un grave problema di sicurezza stradale legato alla velocità dei veicoli nelle strade urbane, come segnalato dai cittadini durante incontri nei quartieri. I veicoli superano costantemente i limiti, con picchi di oltre 150 chilometri all’ora, anche vicino a scuole. È fondamentale che le istituzioni intervengano. È stato avviato un progetto innovativo che mira a ridurre gli incidenti senza finalità di “fare cassa”, ma esclusivamente per salvare vite».
La fase operativa della campagna “AttentaMente!” è iniziata il 1° luglio con l’installazione di quattro box arancioni su pali della luce in diverse vie della città: due in via Emilia Pavese (di cui uno vicino alle scuole), uno in via I Maggio e uno in via Emilia Parmense. Questi box sono dotati di radar per la rilevazione della velocità, ma attualmente sono «vuoti», senza autovelox, quindi non comportano sanzioni per chi supera il limite.
Presto ci saranno circa quindici box sul territorio comunale, ma solo in uno di essi, a rotazione, sarà attivo l’autovelox. «I conducenti non sapranno quale box sarà attrezzato», rendendo necessario ridurre la velocità in ogni caso. L’obiettivo è educare gli utenti a rispettare i limiti di velocità, senza incentivare un aumento delle multe.
Già l’installazione visibile di questi box ha avuto un impatto positivo sulla velocità degli utenti della strada. I primi dati relativi a via Emilia Pavese mostrano una riduzione del 76% dei conducenti che superano il limite nella giornata del 2 luglio, con una diminuzione della velocità media di oltre 8 km/h. «Un risultato molto promettente», commenta.
La rotazione dell’autovelox mira a ridurre drasticamente gli eccessi di velocità nelle zone monitorate. «Grazie al potere dissuasivo di questi box, cerchiamo di evitare l’installazione di dossi, che sono costosi e problematici per i mezzi di soccorso».
La campagna AttentaMente si basa sul monitoraggio di ventidue strade urbane. Sulle strade monitorate (con limite di 50 km/h) si registrano oltre 400mila veicoli l’anno che superano i 95 km/h, con oltre 45 milioni di infrazioni totali.
Nel 2024 si sono verificati 1.400 incidenti in città, cinque dei quali fatali. «In molti casi – si evidenzia – la velocità eccessiva è la causa principale degli incidenti e della loro gravità. L’impegno è per rendere le strade di Piacenza più sicure per tutti».