Automotive

Ducati frena: contratti a termine non rinnovati e meno part time.

Tra maggio e giugno nello stabilimento della casa motoristica bolognese sono cessati circa 450 contratti a termine, rispetto al picco di 500 che di solito viene impiegato nella prima metà dell’anno, con una dichiarazione di continuità negli investimenti.

Il mercato delle due ruote è in calo a causa di dazi, svalutazione del dollaro e tensioni geopolitiche. Anche una realtà come Ducati ha deciso di non prorogare i contratti a termine in scadenza a giugno, riducendo anche il ricorso al part time. Tra maggio e giugno sono scaduti circa 450 contratti, mentre di solito nel primo semestre se ne impiegano 500, concentrando il 65-70% della produzione rispetto al 30-35% dei secondi sei mesi. Attualmente, il numero dei lavoratori a termine è sceso a circa cinquanta, con ulteriori riduzioni previste a fine luglio.

Meno part time

Il contesto internazionale ha spinto a una diminuzione del ricorso ai part time ciclici verticali, con circa 150 dipendenti a tempo indeterminato che lavorano per un minimo di 8 mesi l’anno. Quest’anno, per molti di loro, sono garantiti solo i mesi minimi contrattuali. Si sta quindi valutando una soluzione per distribuire l’impiego di lavoro in modo equo.

Non sono in discussione circa 40 assunzioni previste in una delle più grandi aziende metalmeccaniche bolognesi, che conta oltre 1.650 dipendenti a tempo indeterminato.

La posizione di Ducati

L’attuale scenario globale ha generato un impatto significativo sul mercato delle due ruote, con un calo a doppia cifra rispetto all’anno precedente. Nonostante ciò, Ducati, forte di una serie di vittorie e di dieci nuovi prodotti previsti per il 2025, sta conquistando quote di mercato, mostrando effetti minori rispetto alla crisi globale.

Ducati è un’azienda stagionale, con un picco di produzione nei primi sei mesi dell’anno. La pianificazione è avvenuta in base alle stime di un mercato previsto in leggera flessione, portando a un aggiustamento dei contratti a tempo determinato in scadenza.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio