Automotive

Divieto di sosta: un reato e le nuove conseguenze.

Cattive notizie per gli automobilisti italiani. Da ora un parcheggio in divieto di sosta può costare molto più di una semplice multa. Si rischia infatti di incorrere in un reato. La Corte di Cassazione ha stabilito che chi lascia il proprio veicolo in sosta vietata può essere chiamato a rispondere penalmente per un eventuale incidente stradale.

Il motivo per cui si rischia un reato è la responsabilità concorrente del proprietario del veicolo parcheggiato in divieto di sosta in caso di incidente. Il giudice deve verificare se il cartello ha finalità cautelare rispetto al rischio di sinistri causato dalla presenza di ostacoli non visibili o inattesi. È necessaria una comprensione approfondita della ragione dietro l’apposizione del segnale stradale.

Il caso in questione riguardava un proprietario di uno scooter che aveva lasciato il mezzo in divieto di sosta su una sede stradale di una località balneare, generando un danno significativo. Una ciclista, nel tentativo di evitare lo scooter, si è spostata a sinistra ed è stata colpita da un veicolo, riportando lesioni gravi. Da qui la sentenza della Corte.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio