Automotive

Dieselpunk: scooter russo con motore V4

Una Lambretta russa che viene dal futuro?

Un team di San Pietroburgo ha avviato nell’estate 2025 un progetto insolito denominato Dieselpunk, ossia uno scooter retrò formato XL ispirato alla Lambretta, caratterizzato da proporzioni monumentali e linee che richiamano le automobili d’epoca. Al momento, la carrozzeria esiste solo come rendering 3D, ma le intenzioni sono chiare.

Un V4 ben in vista… e ben poco convenzionale

Il vero protagonista del progetto è il motore: un V4 raffreddato ad aria collocato tra manubrio e ruota anteriore carenata. Si tratta di un propulsore prelevato da una ZAZ 968, piccola utilitaria sovietica prodotta dagli anni ’70 fino ai ’90. Nonostante il nome del progetto – Dieselpunk – il motore è un classico benzina quattro tempi.
Realizzato in parte in alluminio, il V4 è considerato moderno per l’epoca. Oggi, con circa 1.200 cm³ e potenze comprese tra i 40 e i 50 CV, sarebbe certamente eccessivo per uno scooter, ma si allinea con lo spirito del progetto. Dopo essere stato revisionato e avviato, il V4 è abbinato a uno scarico in stile downpipe e a una trasmissione automatica a cinghia (CVT) di provenienza motoslitta, con prestazioni comparabili. La potenza sarà trasmessa alla piccola ruota posteriore tramite albero, con una deviazione finale a catena di 90 gradi.

Per ora solo un teaser, ma l’idea è “concreta”

In un video “making of” pubblicato, si può osservare il motore in funzione con l’impianto di scarico. Non sono state rilasciate ulteriori informazioni sul completamento del progetto.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio