Dacia Sandero Stepway 2026, emerge il nuovo look.

Dacia Sandero è una delle auto più vendute in Europa e riceverà un facelift per aggiornare il suo look e rimanere competitiva fino all’introduzione della nuova generazione prevista per il 2027. Nel 2024, il modello ha superato vendite di auto come Renault Clio, Peugeot 208 e Volkswagen Golf, mantenendo posizioni di rilievo anche nel 2025. Si prevede che un aggiornamento venga presentato entro la fine dell’anno, con le vendite del restyling che prenderanno il via il prossimo anno.
SI LAVORA A PIENO RITMO AL RESTYLING
La presentazione del restyling della Dacia Sandero 2026 si avvicina, e la casa automobilistica ha intensificato i collaudi su strada. Il camouflage è ancora presente sulla parte anteriore e posteriore della vettura, dove si prevedono i maggiori cambiamenti. Il frontale ridisegnato mostra una nuova griglia e un aggiornato paraurti con presa d’aria inferiore. La versione Stepway manterrà mancorrenti sul tetto e rivestimento in plastica dei passaruota dell’attuale modello. Al posteriore, sono previsti piccoli ritocchi con modifiche al paraurti e nuova grafica dei gruppi ottici.
Il restyling della Sandero 2026 dovrebbe includere anche nuove colorazioni per la carrozzeria e cerchi in lega dal design inedito.
LA FORMULA NON CAMBIA
Non ci saranno cambiamenti radicali, ma modifiche mirate per rendere la Sandero più moderna. La formula resterà invariata, mantenendo un buon rapporto contenuti/prezzo e garantendo prezzi interessanti e accessibili, insieme a una completa dotazione di serie per il suo segmento.
MOTORI: ARRIVA IL FULL HYBRID
Oltre all’estetica, gli interni subiranno un aggiornamento tecnologico. È prevista anche l’introduzione della motorizzazione Full Hybrid, già presente sulla Jogger. Questo powertrain, del Gruppo Renault, include un motore benzina aspirato di 1,6 litri (90 CV) abbinato a due motori elettrici (uno da 50 CV e uno starter/generatore ad alta tensione). Il sistema è alimentato da una batteria da 1,2 kWh e utilizza un cambio Multimode sviluppato per i modelli ibridi, per un totale di 140 CV disponibili. Resterà confermata anche la gamma di motorizzazioni, inclusa la versione GPL.