Automotive

Dacia Duster: i motivi del suo successo.

Quindici anni dopo il lancio, il Suv della Dacia si mantiene ai vertici delle vendite.

Nel primo semestre di quest’anno, in Italia sono state vendute 18.800 unità della Dacia Duster, rispetto alle 25.000 immatricolazioni dell’intero 2024. Le previsioni indicano un forte incremento per la chiusura dell’anno, visto che nei primi sei mesi la Duster è risultata al terzo posto nelle vendite a privati e leader tra i Suv di segmento B. Nonostante sia un modello in circolazione da oltre quindici anni, il suo successo ha spinto Renault Italia a indagare le motivazioni di questo trend positivo.

ADDIO LOW COST

Nel 2018, il prezzo contenuto era la principale motivazione per l’acquisto della Duster; oggi, secondo uno studio recente, questa ragione occupa solo il quinto posto, con il design in cima alla lista. Questo cambio di focus segna una trasformazione per il marchio, che viene ora percepito non solo come un’opzione low cost, ma come un prodotto che offre un buon rapporto qualità-prezzo. I clienti scelgono Dacia non solo per il costo, ma perché questi veicoli offrono molto in termini di contenuti, quali spazio, comodità e tecnologia avanzata.

ALLA PROVA SU STRADA

Per valutare meglio queste dinamiche è stata testata l’ultima generazione della Duster. La gamma attuale, basata sulla piattaforma CMF-B del Gruppo Renault, prevede diverse motorizzazioni, compresi modelli bifuel-benzina/Gpl e ibridi. Durante il test drive, sono state apprezzate l’efficacia e la funzionalità delle versioni Eco-G Gpl e TCe 130 4×4, pur non essendo le più brillanti sul mercato. Entrambi i modelli si dimostrano maneggevoli anche su percorsi collinari e dislivelli, sostenuti da un sistema multimediale adeguato e una strumentazione moderna.

SENTIERI BERGAMASCHI

Il test in off-road con la versione 4×4 ha mostrato l’efficacia della trazione integrale e del sistema Terrain Control. Grazie alla distribuzione equilibrata della trazione, agli angoli di attacco e uscita, e all’altezza da terra, la Duster ha affrontato senza difficoltà terreni accidentati. Anche se non è un fuoristrada puro, è perfetta per accedere a zone montane o rurali. Le finiture esterne sono realizzate con materiali eco-compatibili e lavabili, mentre il listino parte da 19.900 euro e arriva a 28.150 euro per i modelli più accessoriate.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio