Dacia Bigster: optional innovativo per il caffè!

Avete mai pensato che al – lentissimo – guidatore davanti a voi servirebbe un caffè? Se solo avesse saputo che esiste un’auto che te lo prepara!
Alzi la mano chi la mattina non esce nemmeno di casa senza il caffè, figuriamoci mettersi al volante della propria auto. Questa bevanda, sacra per molti italiani, rappresenta il modo migliore per svegliarci, soprattutto dopo una notte impegnativa o quando ci alziamo all’alba per andare al lavoro.
Alcune automobili nel corso degli anni hanno cercato di replicare questa pratica: famoso il caso di una Scirocco che alcuni scienziati hanno provato ad alimentare a chicchi di caffè. L’esperimento è riuscito, ma è stato abbandonato poiché il costo dei grani necessari per percorrere centinaia di chilometri sarebbe troppo alto rispetto alla benzina.
Forse è meglio che le auto continuino ad usare benzina, diesel e batterie, mentre il caffè resta un alleato per carburare la mattina. Tuttavia, c’è un’auto sul mercato che sorprendentemente può darvi una mano in questo. Presentiamo la Dacia Bigster, un convincente attore nel segmento delle auto low cost che ha conquistato molti automobilisti grazie a prezzi contenuti, manutenzione economica e buona affidabilità.
Dacia e l’offerta sul caffè: conviene davvero!
La Dacia Bigster è l’ultimo modello di questo marchio romeno, che ha saputo capire il potenziale di un simile optional in Italia. Tra i vari optional disponibili per questa vettura, si trova anche una macchina del caffè da inserire comodamente nell’auto. Non si tratta di un prodotto qualsiasi: è la Handpresso, una macchinetta portatile che funziona come una normale macchina da caffè, utilizzando cialde e acqua calda!
Aggiungere questo optional al momento dell’acquisto non costa molto: 328 euro, un prezzo che si ripaga velocemente se si considera il risparmio nel non dover acquistare caffè al bar.