Automotive

Dacia Bigster: modularità al centro del design.

La nuova Dacia Bigster offre una vasta gamma di funzionalità: è in grado di percorrere fino a 1.450 chilometri senza fermarsi per rifornirsi (nella versione hybrid 140 bifuel a Gpl), di muoversi fino all’80% in elettrico in città (nella versione hybrid 155), di affrontare tratte fuoristrada (nella versione hybrid 130 4×4) e di essere utilizzata come veicolo per turismo all’aria aperta. Le barre al tetto longitudinali modulabili sono di serie sulla versione Extreme, mentre le barre fisse sono parte dell’equipaggiamento base del resto della gamma.

I sedili posteriori frazionabili (40/20/40) facilitano l’organizzazione degli spazi e consentono di trasportare oggetti ingombranti. Con due passeggeri a bordo, la parte centrale dello schienale può diventare un bracciolo con porta-bevande e supporto per smartphone. Abbattendo i sedili, la lunghezza del pianale di carico raggiunge un massimo di 2,7 metri, quasi come un veicolo commerciale. È disponibile anche un sistema chiamato “Boot Organizer” per visualizzare la capacità di carico di ogni modello e ottimizzare l’archiviazione del bagagliaio.

I meccanismi YouClip aumentano le possibilità di personalizzazione. Sulla Bigster ci sono cinque punti di fissaggio: sulla plancia, sul lato della consolle passeggero, nella parte posteriore della consolle centrale, nel vano bagagli e nel rivestimento del portellone posteriore, con la possibilità di aggiungerne altri due sui poggiatesta. Questi supporti permettono di utilizzare tablet e telefonini, oltre a fungere da appendiabiti o per sistemare una lampada portatile. Il sistema è di serie sulla Bigster.

Sono disponibili anche altri accessori per migliorare ulteriormente il Suv. Ad esempio, il portapacchi da fissare alle barre al tetto, che sostiene ulteriori 80 kg “dinamici”. Il Pack Sleep è un box in legno che si adatta agli interni, trasformandosi in un letto matrimoniale di 1,90 metri di lunghezza e 1,3 di larghezza, ma può anche fungere da contenitore o tavolino. È disponibile anche una tenda progettata per adattarsi perfettamente al portellone posteriore della Bigster, rendendola ideale per l’uso con il Pack Sleep e creando un “campo base” per avventure all’aria aperta. La Bigster può inoltre essere equipaggiata con un box da gancio, montabile sul gancio traino senza influire sull’aerodinamica.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio