Costi di un viaggio in A4: panini, caffè e benzina.

Il rosso non riguarda solo il traffico, ma anche il conto in banca. In un fine settimana estivo, ci siamo resi conto di quanto costi viaggiare in autostrada. Nonostante il rischio di ingorghi, non siamo stati bloccati, ma abbiamo notato le spese elevate.
Un panino o uno spuntino sono diventati un lusso raro. In una giornata in autostrada, tra A4, A28 e A31, abbiamo speso circa 20 euro per cibo e bevande, e considerando i pedaggi (31 euro), la spesa totale supera i 50 euro, senza contare la benzina.
L’indagine
Un’indagine condotta in aree di servizio nelle vicinanze delle maggiori città italiane ha rivelato un aumento dei prezzi. L’acqua costa in media 3,18 euro al litro, il caffè 1,46 euro e un panino 6,78 euro. Anche i prezzi per bevande e gelati sono notevolmente superiori rispetto ai supermercati, con la Coca Cola a 8,12 euro al litro.
La partenza
Partendo da Udine verso Trieste, ci fermiamo alla stazione di servizio di Duino Sud per la colazione. Optiamo per un caffè (1,50 euro) invece di un cappuccino (2,60 euro), per un totale di 3,80 euro.
Al momento di rifornirci, il diesel costa 1,999 euro e la benzina 1,988 euro. Notiamo un risparmio rispetto ai prezzi precedenti a Udine (1,729 euro per la benzina).
Proseguendo verso Padova, alla stazione Gonars Nord notiamo prezzi elevati: 2,70 euro per una bottiglietta d’acqua e 6,90 euro per un panino. Proseguiamo sperando di trovare tariffe migliori. Superiamo il Tagliamento e entriamo in Veneto.
A Fratta Nord, i prezzi rimangono alti: un’altra bottiglia d’acqua ci costa 2,70 euro, e osserviamo che un fiasco di Chianti è a 8,90 euro.
Il carburante
Il prezzo della benzina a questo punto è 1,919 euro al litro al self, 2,129 per il servito. Questo aumento ci fa riflettere rispetto ai prezzi più bassi incontrati in precedenza.
Con l’autonomia sufficiente per procedere, arriviamo a Calstorta e troviamo un distributore Tamoil con benzina a 1,879 euro, un buon affare. Mettiamo aside 30 euro per arrivare fino a casa.
Prezzi elevati continuano: acqua sopra i 3 euro al litro, Coca Cola a 8 euro e panini fino a 8,50 euro.
Il pranzo
Avvicinandoci a Padova, i prezzi restano alti ad Arino Ovest, così continuiamo verso Postumia Nord sulla A31, dove il costo di un panino con cotoletta e Coca Cola raggiunge 11,80 euro.
Dopo un attimo di attesa, decidiamo di prendere un caffè (1,50 euro). Viaggiando sulla A28, ci fermiamo a Gruaro, dove il caffè costa 1,60 euro. Così, la spesa totalizzata per cibo e bevande si avvicina a 19,28 euro, quasi al limite di budget che ci eravamo dati. Tornando a Fratta, ci sarebbe piaciuto un gelato, ma il costo di 3 euro lo rende irrangiungibile.