Automotive

Consumi in montagna: prova con la Model Y Juniper

I risultati di un test sui consumi di un veicolo elettrico in montagna sono decisamente rassicuranti, con dati raccolti sul campo da un proprietario di Tesla Model Y Juniper. Recentemente è stato analizzato un percorso di 160.000 km con una Skoda Enyaq.

Consumi in montagna: energia recuperata in discesa

Consumi in montagna
Grafico che rappresenta i consumi energetici in montagna.

È stato sottolineato come i consumi aumentino durante le salite. In un viaggio recente attraverso il Passo della Presolana, i consumi energetici della Tesla Model Y Juniper sono stati monitorati. Il grafico mostra che la curva arancione rappresenta i momenti di consumo energetico, tipicamente in salita, mentre la curva verde indica l’utilizzo della frenata rigenerativa. “È sorprendente notare quanto l’energia recuperata in discesa compensi la spesa energetica accumulata durante la salita”, si evidenzia dal grafico.

Confronto tra autostrada e montagna

consumi in montagna
(foto di riferimento, non specifiche per il veicolo in questione).

Il confronto tra autostrada e montagna risulta ancor più interessante. In autostrada, l’opzione di frenata rigenerativa è limitata, a differenza delle discese in montagna. “In montagna, la Tesla Model Y Juniper consuma meno energia rispetto a un viaggio in autostrada a 110 km/h, grazie all’efficacia della frenata rigenerativa”, è stato osservato. In questo modo, “i segmenti verdi (recupero) compensano quasi completamente i segmenti arancioni (consumo), dimostrando l’efficienza dell’auto elettrica nel percorsi alpini”.

Stai visualizzando un contenuto segnaposto da YouTube. Per accedere al contenuto effettivo, clicca sul pulsante sottostante. Si prega di notare che in questo modo si condividono i dati con provider di terze parti.

Ulteriori informazioni


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio