Commerciante d’auto avverte: ‘Evitare queste vetture’

Un rapporto recente evidenzia che alcuni modelli di auto non sono raccomandabili.
All’inizio, alcuni veicoli appaiono perfetti: silenziosi, brillanti e ben rifiniti. Tuttavia, con il passare del tempo, emergono problemi come guasti, richiami e spie accese inaspettatamente. A quel punto, le aspettative iniziali svaniscono.
Non tutti se ne rendono conto in tempo. Alcuni modelli, sebbene commercialmente popolari, si trasformano in un incubo a quattro ruote nel lungo periodo. Questo non è solo frutto di opinioni di automobilisti, ma è confermato da un documento ufficiale che ogni anno raccoglie informazioni sulle auto con più difetti in Germania: il rapporto TÜV.
Chi si occupa di acquisto e vendita di auto quotidianamente non può che confermare. Durante un’intervista, un commerciante ha dichiarato: “Ci sono alcune auto che non prenderei nemmeno regalate”. Tali veicoli vengono descritti come fonti di problemi costanti e clienti insoddisfatti, ed è meglio evitarli.
Acquisto auto, quando il nome non garantisce affidabilità
Secondo il rapporto TÜV 2024, che analizza i difetti più comuni riscontrati in oltre 10 milioni di veicoli, alcuni modelli molto venduti mostrano tassi di guasto superiori alla media già dopo pochi anni. Non si tratta di utilitarie sconosciute, ma di marchi noti e modelli ampiamente diffusi.
Tra i peggiori nella fascia 4-5 anni di età ci sono la Dacia Logan, il Duster, la Fiat Panda, la Ford Galaxy e la VW Sharan. Questi veicoli sono spesso scelti per il prezzo competitivo o per lo spazio, ma risultano frequentemente in officina. I problemi più comuni riguardano sospensioni, freni, impianto di illuminazione e perdite d’olio, segni che indicano l’insorgere di difetti troppo presto.
Questa è solo una parte della lista: il rapporto TÜV menziona anche altri modelli, alcuni inattesi. Chi sta considerando un cambio auto farebbe bene a informarsi, anche solo per orientarsi meglio nell’acquisto.
Auto, quali comprare (e quali evitare): i migliori e i peggiori secondo le statistiche
D’altra parte, il rapporto TÜV evidenzia modelli affidabili come Mercedes GLC, Audi Q2, VW Golf Sportsvan e Mazda CX-3, che risultano tra le auto più affidabili in tutte le fasce di età analizzate. Anche dopo 5, 7 o 9 anni, questi veicoli mantengono una frequenza di guasto molto inferiore alla media.
Una sorpresa per molti è che alcuni dei modelli meno affidabili sono anche tra i più venduti. Questo dimostra che marketing e prezzo iniziale possono facilmente nascondere la realtà riguardo alla manutenzione. Quando un commerciante d’auto afferma: “Evitate queste auto, vi faranno solo perdere soldi”, è opportuno prestare attenzione.