Automotive

Citycar più economica di maggio 2025: quali sono?

La Fiat Panda e la Citroen C3 sono tra le auto più vendute in Italia nel 2025. La Panda è prima con oltre 46mila immatricolazioni nei primi quattro mesi dell’anno, mentre la C3 occupa il terzo posto, seguendo la Dacia Sandero, con circa 20mila unità vendute.

Nel mese di maggio 2025, si è analizzato quale fosse l’auto più conveniente da acquistare. Le due vetture, sebbene appartengano a segmenti diversi, hanno un prezzo di listino simile: 15.900 euro per la C3 e 15.950 euro per la Panda.

La Panda è in vendita a 10.650 euro nel mese di maggio, grazie a una promozione subordinata a due condizioni: la rottamazione di un veicolo di proprietà fino all’Euro 4, che offre uno sconto di 3.800 euro, e un finanziamento, che fornisce un ulteriore sconto di 1.500 euro. Per la Panda 1.0 70cv Hybrid è richiesto un anticipo di 0 euro, con 35 rate mensili di 173 euro. La maxi rata finale sarà di 8.025,15 €, con interessi sulle rate pari a TAN (fisso) 8,75% e TAEG 12,66%. L’importo totale, comprendente rate, maxi rata finale e interessi, sarà di 14.120 euro.

Passando alla promozione sulla Citroen C3, non prevede sconto sul listino ma consente un acquisto con finanziamento a rate ridotte, di 69 euro al mese. Sono necessari 6.090,34 euro di anticipo, seguiti da 36 rate da 69 euro al mese, con TAN fisso 5,99% e TAEG 9,36%, e una rata finale di 10.025,00 €, per un importo totale di circa 18.500 euro.

Confrontando le due offerte, emerge la rata favorevole per la C3, 69 euro al mese contro i 173 della Panda. Tuttavia, la Panda non richiede alcun anticipo, rendendola più accessibile per chi non ha liquidità immediata. La Fiat necessita della rottamazione di un veicolo Euro 4, mentre la Citroen non ha condizioni particolari. Inoltre, l’importo totale presenta una differenza di circa 4.400 euro a favore della Panda, sebbene il prezzo pubblicizzato sia inferiore di circa 5.000 euro, indicando un tasso di interesse più elevato per il finanziamento Fiat. Alla luce di queste informazioni, la scelta spetta all’acquirente.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio