Citycar 2025: nove modelli urbani, prezzi e specifiche.

Sul mercato attuale ci sono vetture compatte, agili, pratiche ed economiche, anche se in numero ridotto rispetto al passato. I margini di guadagno per le auto di segmento A sono esigui, portando molte case automobilistiche a focalizzarsi su utilitarie e piccoli crossover. Tuttavia, alcune come Hyundai e Kia continuano a scommettere su modelli che non superano i 380 cm di lunghezza, come i modelli i10 e Picanto. Con la transizione verso l’elettrico, sono state anche introdotte vetture ultracompatte a batteria, tra cui la Dacia Spring, la Fiat 500e (che avrà anche una versione endotermica con tecnologia micro-ibrida), la DR 1.0 e la Leapmotor T03. Oltre a varianti sportive come la Abarth 500e, attualmente sul mercato ci sono anche la Panda, la Grande Panda, la Mahindra Kuv 100, la Suzuki Ignis e la Toyota Aygo X, quest’ultima in arrivo anche in versione ibrida. Esistono modelli che superano di poco i 3,8 metri di lunghezza come la Hyundai Inster, la più grande Byd Dolphin Surf e la Mini tre porte.