Automotive

Cina vieta “one-pedal” per auto elettriche dal 2027

La recente decisione del governo cinese di vietare il sistema “one-pedal” a partire dal 2027 ha sollevato molte discussioni. Ecco i dettagli sulla nuova legge riguardante i freni delle auto elettriche e i marchi coinvolti.

Una nuova normativa riguarderà le auto elettriche in Cina. Dal 2027, il sistema di frenata rigenerativa noto come “one-pedal” non sarà più consentito. Questo sistema consente di ricaricare le batterie mediante l’energia cinetica recuperata durante la decelerazione, permettendo di fermare completamente il veicolo senza l’uso del pedale del freno.

È sufficiente sollevare il piede dall’acceleratore per attivare l’auto-frenata. A partire dal 2027, questa funzionalità sarà vietata. Attualmente, è molto vantaggiosa nel traffico, consentendo di guidare senza attivare frequentemente il pedale del freno, eccetto nei frangenti di necessità più intensi.

I benefici del sistema includono un maggiore recupero dell’energia, che si traduce in una maggiore autonomia del veicolo. Inoltre, riduce l’usura dell’impianto frenante. Diverse case automobilistiche già offrono questa funzionalità, che ora non sarà più permessa in Cina.

Il governo ha introdotto nuovi standard nazionali per i sistemi frenanti delle auto elettriche. A partire dal 2026, sarà obbligatoria la funzione ABS, mentre il one-pedal diventerà illegale l’anno successivo.

Nuova normativa sui freni in Cina

L’obiettivo della legge è ridurre il rischio che i conducenti si abitino a non utilizzare il pedale del freno. L’intervento legislativo mira a prevenire che i conducenti si abituino alla guida con un unico pedale.

Si segnala che i conducenti abituati al sistema one-pedal potrebbero non reagire con la necessaria prontezza in caso di frenata improvvisa.

One-pedal vietato, le case automobilistiche coinvolte

Le nuove regole avranno effetti immediati sul mercato automobilistico cinese. Diverse aziende, tra cui Nissan, Volvo, Mercedes e Tesla, offrono già questa funzionalità sui loro veicoli.

Considerando l’importanza del mercato cinese per questi produttori, le restrizioni potrebbero avere ripercussioni globali sulle vetture del futuro.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio