Automotive

Cina restrizioni sulla guida one pedal: comportamenti errati.

Chi possiede un’auto elettrica conosce bene la guida one pedal, che consente di utilizzare il solo pedale dell’acceleratore sia per avanzare che per rallentare. Questa funzione è particolarmente comoda, soprattutto nella guida in città, e contribuisce a massimizzare il recupero dell’energia, migliorando così l’autonomia. Tuttavia, le autorità cinesi hanno deciso di limitarla, poiché potrebbe portare a comportamenti inadeguati che comprometterebbero la sicurezza stradale.

NUOVO STANDARD DA RISPETTARE

La Cina ha introdotto un nuovo standard nazionale per i sistemi frenanti delle autovetture, GB 21670-2025, che influirà su vari aspetti delle nuove vetture, compresa la guida one pedal. L’implementazione avverrà in diverse fasi, con entrata in vigore per la maggior parte delle nuove omologazioni a partire dal primo gennaio 2026, mentre le disposizioni specifiche sulla modalità one pedal diventeranno operative dal primo gennaio 2027. Per i veicoli già omologati, il nuovo standard sarà applicato dal primo gennaio 2027.
Il nuovo standard prevede che le nuove auto non possano avere la guida one pedal attiva di default. Questo è stato deciso per ridurre il rischio che i conducenti possano avere reazioni tardive al pedale del freno in situazioni di emergenza. Si teme infatti che un eccessivo affidamento sulla guida one pedal possa portare a ritardi nelle reazioni dei conducenti in caso di frenate improvvise, aumentando il rischio di incidenti. Pertanto, le auto dovranno richiedere l’uso del freno per arrestare completamente il loro movimento, sebbene la funzionalità possa comunque essere offerta, ma dovrà essere attivata manualmente.
Tesla ha già riconosciuto questo rischio e, attraverso un aggiornamento, ha rimosso la funzione one pedal attiva di default, consentendo agli utenti di scegliere. Ora, questa funzionalità delle auto elettriche è soggetta a regolamentazione in Cina.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio