Automotive

Cambio gomme: multe da 15 maggio per inadempienti.

L’inverno è ormai alle spalle e, a partire dal 15 maggio, scatta l’obbligo di montare pneumatici estivi o quattro stagioni conformi agli indici di velocità e carico indicati sul libretto di circolazione.

Finisce così la consueta deroga invernale che consente l’utilizzo di pneumatici con un indice di velocità inferiore. Chi non ha ancora effettuato il cambio gomme, o circola con pneumatici non conformi, rischia sanzioni amministrative.

Chi può non cambiarle e le sanzioni

Il cambio gomme invernali-estive non è obbligatorio se si circola con alcuni tipi di pneumatici. Ci sono due casi:

  • il primo riguarda gomme quattro stagioni con codice di velocità identico a quello ammesso a libretto per le estive,
  • il secondo riguarda gomme invernali con lo stesso codice di velocità delle estive oppure con codice di velocità inferiore ma ammesso a libretto solo con marchiatura M+S.

In questi due casi non sarebbe obbligatorio smontare le gomme invernali o quattro stagioni entro il 15 maggio.

Chiunque fosse sorpreso a circolare con gomme fuori norma, in particolare con codice velocità inferiore a quello riportato sul libretto, secondo il Codice della strada sarà soggetto al pagamento di una multa compresa tra i 422 e i 1.695 euro, con rischio di ritiro della carta di circolazione e obbligo di revisione.

Gomme estive 2025: domande e risposte


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio