Byd Seagull e citycar elettriche sotto i 4 metri: dettagli.

Renault R5 E–Tech è una citycar elettrica basata sulla piattaforma AmpR Small, disponibile in tre varianti, di cui due a trazione anteriore già sul mercato. Tutte le varianti condividono le stesse dimensioni: lunghezza di 3.922 mm, passo di 2.540 mm, larghezza di 1.774 mm e altezza di 1.498 mm; il bagagliaio ha una capacità di 326 litri. La variante Urban range offre un’autonomia fino a 312 chilometri nel ciclo combinato misto WLTP, grazie a un motore elettrico sincrono da 120 Cv (90 kW) e 215 Nm di coppia, abbinato a una batteria agli ioni di litio da 40 kWh. Questa versione accelera da 0 a 100 km/h in 9 secondi, con una velocità massima di 150 km/h. La ricarica può avvenire tramite una colonnina in corrente continua (fino a 80 kW) in 30 minuti (dal 15 all’80%) o in corrente alternata (fino a 11 kW) in 2 ore e 37 minuti. Sono disponibili tre allestimenti (Evolution, Techno e Iconic cinq), a partire da 26.900 euro.
La versione Comfort range, dotata di una batteria da 52 kWh, promette un’autonomia fino a 410 km nel ciclo misto WLTP. Questa variante è equipaggiata con un motore da 150 Cv (110 kW) e 245 Nm di coppia, accelerando da 0 a 100 km/h in 8 secondi con la stessa velocità massima di 150 km/h. La ricarica può avvenire con colonnine a corrente continua (fino a 100 kW) in 30 minuti oppure in corrente alternata (fino a 11 kW) in 3 ore e 13 minuti. Le versioni disponibili sono Techno, Iconic cinq e Roland-Garros, a partire da 31.900 euro.
Nel 2025, la gamma Urban range includerà anche una versione da 95 Cv con batteria da 40 kWh e autonomia fino a 300 km nel ciclo WLTP. Questa avrà un singolo allestimento, Five, con prezzo a partire da 25.000 euro.