Automotive

BMW M5 restyling: nuove immagini con look Neue Klasse.

La nuova generazione della BMW M5 si appresta a rinnovarsi profondamente per il model year 2028, con un restyling ricco di innovazioni stilistiche. È stata avvistata in Germania durante una fase di test su strada, mostrando elementi ispirati al concept Vision Neue Klasse nonostante il camuffamento.

Un frontale che guarda al futuro

Il cambiamento più evidente riguarda il frontale, con fari anteriori più affilati collegati da una griglia a doppio rene più sottile. Anche se i gruppi ottici non sono definitivi, le linee generali indicano una chiara direzione stilistica, già anticipata nei prototipi full electric. Il paraurti anteriore è stato ridisegnato, con prese d’aria ampliate e nuovi “air curtain” per migliorare l’aerodinamica e il raffreddamento.

Il cuore del restyling sarà il potente V8 biturbo da 4,4 litri. Si prevede una maggiore potenza rispetto all’attuale configurazione da 717 CV, con la possibilità di raggiungere 631 cavalli per il motore termico della M5, contro i 577 attuali. Questo valore rappresenta il massimo raggiunto dal V8 biturbo S68, erede del S63.

Anche il posteriore presenta novità, come la rimozione della rientranza centrale nel paraurti, ora con un design più pulito e minimalista. Tuttavia, lo scarico quadruplo rimane ben in vista, continuando a trasmettere potenza e prestazioni elevate.

Produzione prevista nel 2027

ingrandisci immagine

Secondo indiscrezioni, la produzione della nuova M5 partirà a luglio 2027, con commercializzazione prevista nel 2028. Questo tempismo segue l’arrivo delle versioni G90 e G99 nel 2025, mentre la casa di Monaco sembra gestire il processo senza fretta, dato che anche i fanali posteriori sono attualmente in fase di test e non definitivi.

Interni, l’evoluzione è nell’aria

Se l’esterno evolve, l’interno promette di trasformarsi significativamente. I test del prototipo mostrano un abitacolo ancora nascosto, ma un grande pulsante rosso sulla parte alta del cruscotto suggerisce l’integrazione di nuove funzioni. Ci sarà anche un nuovo volante, il sistema operativo BMW OS X, e un display panoramico iDrive, già presentato al CES 2025. Sebbene la nuova M5 sia ancora un modello termico, si prevede un approccio più digitale.

Quanto può spingere la nuova M5?

ingrandisci immagine

L’attuale M5 eroga 717 CV e 1.000 Nm di coppia, offrendo prestazioni elevate. Se la decisione fosse di spingere il V8 fino a 738 cavalli, ci sarebbero le basi per effettuare questa modifica, già avvenuta nel modello XM Label, compatibile con la piattaforma attuale.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio