News

Taglio tasse sui ceti medi in un orizzonte pluriennale.

Viene ribadito che l’intento del governo è il progressivo abbattimento della pressione fiscale, anche per i redditi medi. Questo percorso è già stato avviato e richiede un orizzonte temporale pluriennale.

Problema frodi su fideiussioni

Il problema delle frodi legate alle fideiussioni in ambito pubblico è serio e si deve comprendere come intervenire. È stata menzionata l’istituzione di una cabina di regia per il coordinamento strategico e per lo sviluppo del mercato dei capitali. Tuttavia, la cabina non avrà competenze specifiche per la repressione delle frodi.

Digital tax

Nell’ambito della digital tax, l’orientamento è verso una cooperazione internazionale. Nell’ordinamento italiano esiste un’imposta sui servizi digitali, conforme alle proposte europee, che ha generato introiti significativi. Il dibattito si concentra soprattutto a livello internazionale, in particolare su iniziative come la global minimum tax, che ha subito uno stop. È necessario aggiornare la distribuzione del carico fiscale per tenere conto dell’economia digitale.

Ddl delega Lep

Il disegno di legge delega sui Livelli essenziali delle prestazioni (Lep) sarà approvato a breve. La determinazione dei Lep dovrà essere coerente con gli obiettivi di finanza pubblica e prevedere un percorso graduale, se necessario, in base alle risorse disponibili. I meccanismi perequativi seguiranno le disposizioni costituzionali e i decreti legislativi serviranno a quantificare le risorse necessarie. Saranno stabiliti anche aspetti finanziari specifici, con attenzione ai nuovi o maggiori oneri legati alle risorse finanziarie.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio