Benelli Tornado 550: prova, prezzo e specifiche tecniche.

Sotto le carene si nasconde l’evoluzione del bicilindrico, accreditato di 56 Cv di potenza (è prevista anche una variante limitata a 48 Cv per i possessori di patente A2). La Tornado 550, prima sportiva di una nuova stirpe Benelli, si comporta bene in pista.
Dal 2017 al 2024, oltre 70.000 veicoli con il bicilindrico 500 hanno trovato proprietari in Europa, montati su vari modelli. Dalla medesima base tecnica nasce la Tornado 550, con potenza di 56 Cv, rappresentando una nuova generazione di sportive stradali. In futuro, la linea si espanderà ulteriormente, ma attualmente offre una moto semplice per tutti, con una variante depotenziata a 48 Cv per i possessori di patente A2, disponibile da maggio 2025 in colorazioni diverse, al prezzo di 6.490 euro.
Benelli Tornado 550: design ed ergonomia
—
La Tornado 550 si propone di soddisfare la crescente domanda nel mercato delle cilindrate intermedie. Il design è accattivante, con linee scolpite e superfici ben definite, arricchito da due luci DRL a LED. Il quadro strumenti è digitale e offre uno schermo TFT a colori da 5” compatibile con smartphone. La sella è a 80 cm da terra, adatta alla maggior parte degli utenti. La posizione di guida è rilassata, ideale per l’uso stradale, ma può richiedere un po’ di adattamento in pista.
Benelli Tornado 550: motore ed elettronica
—
Il motore ha una cilindrata di 554 cc, erogando 56 Cv e 54 Nm di coppia, con omologazione Euro 5+. Si tratta di un propulsore docile, senza accelerate elettroniche, ma con la possibilità di scegliere tra le modalità Normal e Sport. Il controllo di trazione è disattivabile e la sesta marcia è stata allungata per raggiungere una velocità massima di 175 km/h.
Benelli Tornado 550: ciclistica
—
La Tornado 550 presenta un telaio a tubi in acciaio (198 kg in ordine di marcia) con sospensioni completamente regolabili. La forcella anteriore è una Marzocchi a steli rovesciati da 41 mm, con un’escursione di 110 mm. Al posteriore si trova un forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale e escursione di 45 mm. I freni anteriori sono dotati di doppio disco semi-flottante e pinza radiale.
Benelli Tornado 550: comportamento su strada
—
La moto si distingue per l’ergonomia e una posizione di guida comoda; il motore offre un’erogazione fluida, con prestazioni superiori rispetto al modello precedente. È facile da gestire, anche per i neofiti. La capacità di raggiungere oltre 170 km/h in curva 1 è significativa. Si notano anche i supporti metallici sotto le pedaline, utili per indicare i limiti di piega. Tuttavia, la luce a terra è limitata, il che richiede attenzione in pista.
Benelli Tornado 550: pregi e difetti
—
Di seguito sono elencati alcuni pregi e difetti riscontrati durante il primo contatto con la Benelli Tornado 550.
- Motore: erogazione fluida e sincera, buona coppia a ogni regime
- Facilità di guida: propulsore e ciclistica non mettono mai in difficoltà
- Acceleratore: lunga corsa, posizione scomoda in curva a destra
- Luce a terra: supporti per le pedane strisciano facilmente in pista
Benelli Tornado 550: scheda tecnica
Motore | 2 cilindri in linea, 4T, raffreddamento a liquido, 4 valvole per cilindro, 554 cc, Euro 5+ |
---|---|
Potenza | 56 Cv a 8.250 giri/min (48 Cv se limitata per patente A2) |
Coppia | 54 Nm a 5.500 giri/min |
Cambio | manuale a 6 marce, frizione a bagno d’olio |
Alimentazione | iniezione elettronica con corpo farfallato da 37 mm di diametro |
Telaio | in tubi in acciaio |
Dimensioni | lunghezza 2.090 mm, larghezza (senza specchietti) 770 mm, altezza (senza specchietti) 1.155 mm, altezza da terra 160 mm, altezza sella 800 mm, interasse 1.420 mm, massa in ordine di marcia 198 kg, capacità serbatoio 16,5 litri |
Sospensioni | anteriore forcella a steli rovesciati da 41 mm di diametro regolabile, posteriore forcellone oscillante con mono ammortizzatore centrale regolabile |
Freni | anteriore doppio disco da 320 mm, posteriore disco singolo da 260 mm |
Cerchi e pneumatici | anteriore 120/70-17”; posteriore 160/60-17” |
Prezzo | 6.490 euro. |