Automotive

Bari lancia bus elettrici: “Rivoluzione dei trasporti”

Sono stati presentati i primi autobus elettrici sperimentali sulle linee del trasporto pubblico urbano di Bari. Questi mezzi fanno parte del primo lotto di 23 autobus elettrici da 9,5 metri, acquistati per un importo totale di 13.174.373,74 euro, nell’ambito della politica di rinnovo della flotta di bus.

In totale sono stati acquistati 135 autobus elettrici, suddivisi in 23 da 9,5 metri, 13 da 10,5 metri e 99 da 12,5 metri, che saranno attivati nei prossimi anni. Questi mezzi saranno integrati con il servizio di Bus rapid transit, anch’esso a trazione elettrica. Durante la fase sperimentale, ci si concentrerà sul testare i livelli di autonomia delle singole unità e si sta formando il personale per garantire sostenibilità e sicurezza del servizio.

I nuovi autobus sono dotati di sistemi di validazione elettronica contactless e videosorveglianza, che possono connettersi con le forze dell’ordine. Sono installati sensori di assistenza al conducente per garantire la sicurezza dei passeggeri, rilevando costantemente ostacoli e limitazioni di velocità. L’autonomia di questi mezzi è di circa 240 km con una potenza totale di 290 KW.

Attualmente, gli autobus elettrici sono in funzione con risultati positivi. Si sta sperimentando la tenuta delle ricariche su alcune linee per organizzare il servizio di trasporto pubblico. Nei prossimi giorni si prevede l’arrivo di ulteriori mezzi e sono in corso i lavori per la realizzazione di stazioni di ricarica elettrica. Questo progetto rappresenta un cambiamento significativo nella flotta di trasporto pubblico verso un modello di mobilità sostenibile, con l’introduzione di tariffe agevolate e digitalizzazione dei servizi. Si mira a creare un sistema di trasporto pubblico a zero emissioni nel prossimo futuro.

Il progetto di trasporto pubblico prevede la completa elettrificazione del parco autobus, introducendo mezzi elettrici per un servizio più efficiente e in linea con gli obiettivi ambientali della città. L’utilizzo di autobus elettrici migliorerà non solo l’efficienza del servizio urbano, ma contribuirà anche a ridurre le emissioni di CO2 e l’inquinamento acustico, rendendo la città più sostenibile.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio