Automotive

Autovelox comunali a rischio di illegittimità da settembre.

Da settembre, ci potrebbero essere cambiamenti significativi per gli automobilisti italiani, in particolare riguardo agli autovelox. Il nuovo decreto Infrastrutture potrebbe mettere a rischio la legittimità e l’utilizzabilità delle apparecchiature fisse di rilevazione della velocità nei comuni italiani. Il motivo principale è l’obbligo di censire tutti gli autovelox entro il 17 settembre. Fino a quella data, i Comuni devono comunicare al ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti il marchio, il modello e altri dati relativi ai dispositivi di rilevazione della velocità presenti. Tuttavia, affinché tutti i Comuni possano procedere, è necessaria un’ulteriore disposizione governativa da emanare entro il 19 agosto. Questa situazione crea un rischio tangibile: se l’atto non viene rilasciato, il censimento non avverrà e gli autovelox non censiti saranno considerati illegittimi e, quindi, inutilizzabili. Ciò potrebbe rendere più complicata la situazione per gli automobilisti.

L’intento del governo è quello di rendere più chiara la situazione per tutelare i cittadini. Tuttavia, esiste la possibilità di dichiarare illegittimi gli autovelox appartenenti ai Comuni che non si adeguano al decreto, controbilanciando il rischio di metodi di “fare cassa” attraverso la mancanza di trasparenza nei segnali stradali e nelle attrezzature di rilevazione della velocità.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio