Automobili Mignatta Rina: motore, design e prezzo.

La Automobili Mignatta Rina si ispira agli Anni Sessanta e presenta un motore 5 litri aspirato di derivazione Ford, abbinato a un cambio manuale. È disponibile in tiratura limitata a 30 esemplari l’anno, con massima possibilità di personalizzazione per gli acquirenti. Il prezzo è di 290.000 euro più tasse.
Rina, la prima creazione di Automobili Mignatta, sarà prodotta in un massimo di 30 unità all’anno, dedicando particolare attenzione alla personalizzazione. Questa vettura, realizzata in pregiata fibra di carbonio, evoca i ricordi dell’Italia degli Anni Sessanta, caratterizzata da un periodo di ripresa economica e di benessere. Ogni auto viene costruita artigianalmente nel Piemonte, con un’attenzione particolare per i dettagli. L’elemento distintivo è la monoscocca in fibra di carbonio “JM-SM” dal peso di soli 71 kg, sviluppata attraverso tecniche progettuali avanzate.
Analogica
Automobili Mignatta punta a suscitare emozioni, offrendo a pochi fortunati la possibilità di guidare un’auto che non trova riscontro nel mercato moderno. La vettura presenta un motore 5 litri V8 aspirato da circa 500 Cv, un cambio manuale a 6 marce e un peso totale di soli 1.000 kg. La scocca in fibra di carbonio contribuisce alla sua leggerezza e alla performance generale.
Dettagli
La Rina è una biposto costruita a mano, con interni dotati di un quadro strumenti a lancette e pulsanti fisici, oltre a un cambio ad H. Le ruote, forgiate su misura, hanno un diametro di 19” davanti e 20” dietro, equipaggiate con pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS.
Personalizzazione
L’esemplare presentato in anteprima sfoggiava interni in cuoio e un’aerografia blu notte, ma ogni dettaglio è personalizzabile secondo il gusto del cliente. Il progetto mira a garantire eccellenza ed eleganza, riflettendo il desiderio di creare un’auto unica per ciascun acquirente.