Automotive

Audi A3 Allstreet «Tfsi e»: ibrida ricaricabile con autonomia record.

Più chilometri in elettrico per Audi A3 Allstreet «Tfsi e», una compatta con assetto rialzato che dimostra di avere tutte le qualità per essere una vettura ibrida plug-in tra le più avanzate sul mercato, con un’autonomia di oltre 130 chilometri (138 km per la precisione) e la possibilità di ricarica in corrente continua fino a 50 kW. Sono disponibili tre allestimenti (Business, Business Advanced e Identity Contrast) e il prezzo di listino inizia da poco meno di 51mila euro.

È stata testata a Cerreto Langhe, vicino ad Alba, l’ultima novità della casa dei quattro anelli. L’aggiornamento del sistema ibrido plug-in ha aumentato l’autonomia dei modelli, contribuendo a dare maggiore sicurezza a chi ha l’ansia da autonomia, senza rinunciare alle comodità tipiche di questa compatta. Si tratta di una plug-in che può sostituire un turbodiesel e si presenta favorevole anche per le flotte aziendali.

La versione Allstreet si distingue per l’aspetto all-terrain, con un assetto rialzato di 30 mm rispetto alle varianti Sportback e Sedan, offrendo una posizione di guida rialzata e dominante.

Il pianale MQB del gruppo Volkswagen consente dimensioni compatte: lunga 4.353 mm, larga 1.984 mm, con un passo di 2.629 mm e alta 1.470 mm. La capacità del bagagliaio è di 280 litri, che può raggiungere i 1.100 litri abbassando lo schienale del divanetto posteriore.

La ripartizione delle masse tra gli assali segue un rapporto 55/45 tra avantreno e retrotreno, influenzando sia il feeling di guida sia il collocamento della batteria agli ioni di litio sotto il pianale, nella zona dei sedili posteriori. Le sospensioni beneficiano di una taratura specifica, accompagnata dalla disponibilità dello sterzo progressivo, a servoassistenza e demoltiplicazione variabili, che garantisce un piacere di guida diretto e preciso.


Articoli Correlati

Pulsante per tornare all'inizio